breaking news

Catania | Sant’Agata e le famose “minne”

1 Febbraio 2023 | by Redazione Webmarte
Catania | Sant’Agata e le famose “minne”
Cultura
'
0

Alla scoperta del dolce più famoso di Catania, legato alla Festa di Sant’Agata, Patrona della città etnea.

Sant’Agata si avvicina. Inevitabile, insieme al culto religioso, il riferimento alle famose “minne”, piccole cassate di ricotta ricoperte da glassa candida e completate da una bella ciliegina candita

Dalla forma semisferica, sono composti di pan di spagna imbevuto di liquore e farciti con ricotta, gocce di cioccolato e canditi.

La parte esterna è ricoperta di glassa bianca e rifinita con una ciliegia candita in cima. La ricotta è fatta rigorosamente con il latte di pecora.

Una forma che ricorda la forma delle “mammelle”, simbolo del martirio della Santa.

Si preparano tradizionalmente il 5 di febbraio, in onore di Sant’Agata protettrice della città di Catania.

Le origini di questo dolce affondano le proprie radici prima della devozione a Sant’Agata. Secondo alcune testimonianze queste cassate venivano preparate dolci in omaggio al culto di Iside e Demetra.

La preparazione delle minne di Sant’Agata non è particolarmente laboriosa, essendo composte da un guscio friabile di pasta frolla ripieno con ricotta di pecora, lavorata con zucchero e arricchita con canditi e cioccolato fondente. Una volta cotte le cassate vengono ricoperte da una candida glassa bianca e decorate sulla sommità con una ciliegia candita. 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 335

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *