Lo sciame sismico è stato registrato in prossimità dell’Etna ed è durato 3 ore.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania ha reso noto che le stazioni della rete sismica hanno registrato uno sciame sismico, a partire dalle ore 18:24 del pomeriggio di ieri, che si è poi protratto fino alle 21:56 dello stesso giorno. Tre ore, dunque, di scosse nel Catanese.
Registrati circa venti terremoti, con una magnitudo compresa tra 2.8 e 2.1, che hanno avuto come epicentro Bronte, Maletto, Adrano e Ragalna.
Non si registrano danni a persone o cose.