breaking news

Catania | Volleyrò Casal de Pazzi, campione d’Italia

Catania | Volleyrò Casal de Pazzi, campione d’Italia
Sport
'
0

Conegliano Maurizio Ragusa (Fipav Catania): “Una straordinaria festa di pallavolo giovanile”

Pallavolo giovanile: fa festa il Volleyrò Casal de Pazzi Roma che si laurea a Catania campione d’Italia Under 16 femminile, riscattando la battuta d’arresto dell’anno passato in finale.

La squadra di Matteo Pilieci supera 3-1 (25-20, 25-19, 21-25, 25-19) l’Imoco Volley di Elisa Sperandio, completando un percorso ricco di spunti in questa quattro giorni di fase finale davvero appassionante.

In un PalaCatania straripante è andata in scena una grande festa di volley con il risultato mai in bilico per le romane che, dopo aver perso il terzo, riescono a riprendere a marciare a vele spiegate e vincere il tricolore a Catania.

Per la società romana l’ennesima conferma sul palcoscenico nazionale, dove primeggia da anni.

Il bronzo è andato alla Vero Volley Delicatesse che incassa il terzo posto, vincendo al quinto set la finalina con l’Anderlini Modena (alla nona partita in  sei giorni) a un passo dalla conquista di una grande impresa.

Premio speciale alla miglior giocatrice: Alexandra Baleva (Volleyrò Casal de Pazzi) ha ricevuto anche il riconoscimento prestigioso alla memoria della professoressa Liliana Pizzo, tecnico dell’Alidea campione d’Italia nel 1979/80: a consegnare il premio la figlia Donatella e il presidente del Comitato Territoriale Fipav Catania, Maurizio Ragusa.

I premi individuali sono andati al migliore attaccante: Alessia Manda (Imoco Volley); miglior palleggiatrice: Asia Spaziano (Pallavolo Moma Anderlini);miglior libero: Carola Bonafede (Volleyrò Casal de’ Pazzi); miglior centrale: Arianna Bovolenta (Volleyrò Casal de’ Pazzi).

Il presidente del Comitato Territoriale Fipav Catania, Maurizio Ragusa, traccia un bilancio dell’organizzazione guidata con il patrocinio del Comune di Catania e dell’Assemblea Regionale Siciliana, in collaborazione con il Cus Catania: “Per il movimento italiano è stata una straordinaria fase finale. 

Il gotha del volley giovanile ha occupato i primi posti. Per quanto ci riguarda, abbiamo confermato lo standard di alto livello per la nostra struttura organizzativa che ci ha permesso davvero di gestire una macchina complessa con 500 atleti e 28 squadre provenienti da tutta Italia”.

Alla premiazione erano presenti: Enrico Trantino, Sindaco di Catania; Davide Anzalone, Consigliere Federale FIPAV (che si è dichiarato molto soddisfatto dell’organizzazione e della riuscita dell’evento).

Inoltre, Antonio Locandro, Vice Presidente del Comitato Regionale FIPAV Sicilia; Maurizio Ragusa, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Catania; Enzo Falzone, Vice Presidente vicario CONI Sicilia; Sergio Parisi, Assessore del Comune di Catania.

È intervenuto anche il presidente del Cus Catania Luigi Mazzone (si è giocato negli impianti cusini PalaCus e Pala Arcidiacono, oltre che agli storici catanesi Pala Abramo e PalaCatania).

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 399

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *