Commosso rito funebre. Sono stati celebrati questa mattina a Monte Carmelo i funerali di padre Teresio dell’Immacolata, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi della comunità che opera da decenni a Carlentini. A presiedere il rito funebre è stato l’arcivescovo emerito di Siracusa, mons. Giuseppe Costanzo. Concelebranti il priore della comunità, padre Paolo Pietra, e padre Gaudenzio Gianninoto. Nella chiesa grande di Monte Carmelo, convento nei pressi di Villasmundo di cui anche padre Teresio fu uno dei fondatori a metà degli anni Settanta, erano presenti anche numerosi frati carmelitani e sacerdoti del territorio e ovviamente tantissimi fedeli.
Chi era padre Teresio dell’Immacolata. Padre Teresio, al secolo Salvatore Iudice, era nato a Ragusa il 15 giugno 1935. Aveva 83 anni ed era sacerdote da quasi 58 anni. Ad appena 10 anni fu il primo alunno del primo piccolo seminario carmelitano di Sicilia, il “Collegino”, fondato proprio a Carlentini. Compiuti gli studi ginnasiali ad Adro (Bs) e il noviziato a San Pietro in Oliveto, poi gli studi teologici a Venezia, fu ordinato sacerdote il 18 marzo 1961 nella basilica di San Marco a Venezia dal patriarca cardinale Giovanni Urbani dopo aver ricevuto gli ultimi due ordini minori, l’esorcistato e l’accolitato, dal cardinale Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro papa Giovanni XXIII.
Religioso dalla spiritualità semplice e profonda. Spentosi sabato pomeriggio dopo una lunga malattia, padre Teresio dell’Immacolata sarà sepolto a Ragusa. Dei moltissimi anni trascorsi a Carlentini lascia il ricordo di un impegno umile e gioioso. Di sé la testimonianza di religioso dalla spiritualità semplice e profonda, infaticabile nelle sue attenzioni ai bisogni degli altri e della famiglia in particolare.
© Riproduzione riservata