Si incrementano le fila della compagine politica aderente al programma elettorale del sindaco Antonello Rizza. Ieri, nei locali del Gabinetto del Sindaco di Priolo, Alessandro Vutera Cuda ha ufficializzato la propria candidatura alle prossime elezioni amministrative priolesi. Dopo il passaggio di Luciano Gianni alla maggioranza, è la volta di Vutera Cuda, vice presidente della Società Mista, che va a rinforzare la prossima candidatura di Antonello Rizza a sindaco. Nelle scorse elezioni del 2008, Vutera Cuda sostenevano la candidatura a sindaco di Orazio Valenti, nel partito “Sinistra per Priolo”, uno tra i quattro partiti che sostenevano l’attuale presidente del Consiglio comunale. “Quello che stamattina si sta ufficializzando – ha affermato il sindaco Rizza – non nasce soltanto dal fatto che Vutera Cuda non è nuovo alla scena politica, ma è un’adesione che guarda alla figura di Alessandro come ad una persona impegnata da sempre nel sociale, che può arricchire il patrimonio valoriale della politica. Nel mio programma elettorale, sono intenzionato a forgiare gruppi di persone che, in maniera spontanea, guardano all’interesse collettivo del paese e possono aggiungere valore e sostanza ad un progetto politico importante. Non siamo interessati, come qualcun altro, a poltrone, numeri e accordi, ma facciamo tutto alla luce del sole, aperti alle persone che vogliono dare una mano allo scenario politico. Il nostro è un progetto politico che guarda soprattutto ai giovani, senza comunque tralasciare le altre categorie sociali. Penso che Priolo abbia bisogno di diventare un laboratorio di politica fatta di giovani, che sono la spina dorsale delle future generazioni”. “Finalmente ho visto nel sindaco e nell’amministrazione – queste le parole di Vutera Cuda, che si candiderà alle prossime elezioni nel partito Rinascita Priolese – un programma politico lungimirante, che va oltre i normali cinque anni di amministrazione. Ho visto anche realizzati da loro progetti importanti e per questo voglio anch’io entrare a far parte del loro modo di ragionare e di fare politica. Ci prospettiamo nuovi sviluppi per il territorio, puntando soprattutto al terzo settore, al sociale, aree già migliorate dal sindaco, negli ultimi anni. Penso che insieme a lui possiamo dare un nuovo futuro al paese e ai suoi giovani”.
Silvana Baracchi