L’adesione di Siracusa al Distretto turistico del Sud-Est e la variazione della destinazione d’uso di un immobile di via Alagona, da adibire a residence turistico, sono le due delibere approvate stamattina dal consiglio comunale. La parte più corposa dei lavori, iniziati con la sostituzione del consigliere Leone Sullo con Enzo Bosco, è stata dedicata alla ratifica della visualizzazione grafica delle varianti di salvaguardia al piano regolatore generale votate lo scorso 4 agosto. Il nodo della discussione è stato il progetto della nuova caserma dei carabinieri; a confronto, la tesi di Ettore Di Giovanni, favorevole alla richiesta di un parere legale per approfondire la questione delle cubature, e quella di Giancarlo Lo Manto, che ha chiesto il ritiro in autotutela della delibera. Alla fine è passata la posizione dell’esponente della minoranza. Votata all’unanimità e senza dibattito, dopo una breve relazione dell’assessore al Turismo, Mariella Muti, l’adesione alla società consortile mista denominata Distretto turistico del Sud-Est. Essa consentirà l’accesso ai finanziamenti comunitari facendo sistema con altri enti locali, anche non siracusani.