Convenzione ok, ma costi eccessivi. Seppure accolta positivamente, la convenzione sottoscritta nei giorni scorsi tra Asp di Siracusa e Federfarma, che consentirà dal 16 settembre la prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e il pagamento del ticket anche nelle farmacie aderenti, ha delle criticità legate al costo del servizio. Lo sottolinea in una nota il presidente del Tribunale per i diritti del malato di Lentini, Alfio Bosco.
Bosco (Tdm) scrive all’Asp. «Sebbene il servizio offerto dalle farmacie dia all’utenza maggiore libertà nello scegliere dove recarsi per prenotare una prestazione ambulatoriale – spiega Bosco – è anche vero che il pagamento di 3 euro per gli esenti ticket e di 4,50 euro per i non esenti è eccessivo, se si tiene conto del particolare momento di crisi economica e occupazionale e se si considera l’eventualità che nell’arco di un mese l’utente possa avere bisogno di richiedere più di una prestazione. Una spesa che peraltro va ad aggiungersi alla quota fissa di 10 euro che grava sulle ricette per chi paga il ticket».
Rivedere la decisione. Il Tribunale per i diritti del malato di Lentini, che si dice «moderatamente soddisfatto» per la firma della convenzione, invita l’Asp di Siracusa a rivedere questa spesa aggiuntiva uniformandosi ad altre realtà come Ragusa dove questo servizio è gratuito. Il nuovo servizio di fatto integra per le prenotazioni il sistema pubblico degli sportelli Cup e per il pagamento del ticket quello degli sportelli cassa dell’azienda, Lottomatica e PagoPa on line.
In cosa consiste il servizio. In pratica gli utenti avranno la possibilità di scegliere se usufruire anche delle farmacie (dunque sette giorni su sette e anche nelle ore serali e notturne in quelle aperte per turno) che aderiscono alla convenzione per prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici erogati sia dalle strutture sanitarie pubbliche che da quelle private convenzionate. Due nei Comuni del triangolo le farmacie aderenti al servizio: Pollara a Lentini e Inserra a Carlentini.
© Riproduzione riservata