Il Comune di Palazzolo ha predisposto l’avvio di uno studio da presentare alla Regione sui fenomeni di desertificazione nell’area di contrada “Pineta”. Si tratta di un progetto che potrebbe essere ammesso a finanziamento con i fondi del Po Fesr Sicilia 2007/2013 poiché Palazzolo è stato inserito nell’elenco dei Comuni che presentano una percentuale di aree sensibili alla desertificazione, secondo quanto riportato nella “Carta della sensibilità alla desertificazione della Regione siciliana”.
Il progetto è finalizzato a intraprendere azioni e misure di contrasto tendenti a mitigare i fenomeni che colpiscono quest’area, che si trova alla periferia del paese.
La desertificazione è un processo molto complesso che consiste nella progressiva perdita di fertilità e capacità produttiva dei suoli, che nel tempo provocano conseguenze negative anche in agricoltura e negli allevamenti, con una riduzione delle biodiversità e della produttività biologica.
Con un intervento mirato si potrebbero innanzitutto ripristinare i muri a secco della zona, avviare un processo di piantumazione di essenze arboree, adottare tecniche che prevedano la diffusione di assetti idraulico-agrari e di lavorazione dei terreni a basso impatto erosivo. “Questo progetto – afferma il sindaco Carlo Scibetta – è finalizzato a programmare interventi che possano recuperare e mettere al riparo da desertificazione una vasta area alla periferia del paese, nonché di grande interesse archeologico e naturalistico, poiché sede della necropoli di contrada Pineta”.