Eletti i nuovi organi dirigenti del Gruppo uffici stampa, organo di specializzazione aderente all’Associazione siciliana della stampa, il sindacato unitario dei giornalisti.
L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea degli iscritti, che si è tenuta sabato nella sede dell’Autodromo di Pergusa sotto la presidenza del vice segretario regionale del sindacato, Massimo Bellomo.
Ad essere eletto nuovo presidente del GUS è Francesco Di Parenti, che prende il posto del dimissionario Gaetano Perricone. Vice presidente è Marina Mancini; tesoriere, Agata Di Giorgio. Gli altri componenti del direttivo, costituito da sette giornalisti, sono: Vittorio Alfieri, Antonio Foti, Vincenzo Lombardo e Daniele Lo Porto.
Il dibattito ha evidenziato una situazione preoccupante degli uffici stampa, pubblici e privati in Sicilia.
“C’è una situazione complessa – ha detto Di Parenti -. Continueremo a contrastarla assieme ai vertici dell’Assostampa, che finora si sono mossi su questi temi con puntualità e competenza. La difesa del contratto di lavoro è un imperativo preciso, così come dovremo impegnarci per superare la contraddizione che impedisce l’inserimento di giornalisti contrattualizzati nel comparto della sanità siciliana, nonostante la legge 150, recepita in Sicilia, preveda la costituzione di uffici stampa in tutta la pubblica amministrazione. Nel settore privato, in più, bisogna contrastare il ricorso a giornalisti non iscritti all’Ordine, pratica questa diffusissima negli uffici stampa legati a singoli eventi dove, per altro, c’è anche il problema della congrua remunerazione delle prestazioni professionali”.
Da subito il nuovo gruppo dirigente del GUS, in collaborazione con tutti gli iscritti, redigerà un documento-piattaforma per rilanciare tutte le problematiche e la interlocuzione con i soggetti pubblici interessati al settore ritenuto dalla legge e dalla prassi strategico per la pubblica amministrazione, specie in questa fase critica”.
Inoltre, l’assemblea ha votato all’unanimità un documento di solidarietà nei confronti di Daniele Lo Porto, per 15 anni capo ufficio stampa della Provincia di Catania al quale, senza alcuna forma di preavviso, dallo scorso gennaio non è stato più rinnovato l’incarico.