breaking news

Lentini | Via Etnea, entro aprile l’avvio dei lavori di ammodernamento

8 Marzo 2019 | by Silvio Breci
Lentini | Via Etnea, entro aprile l’avvio dei lavori di ammodernamento
Attualità
'
0

L’appalto aggiudicato all’impresa “Lavoro e progresso” di Reggio Calabria. Quasi due milioni e mezzo di euro il costo dell’opera, finanziata con i fondi della legge post terremoto. Un chilometro di nuova carreggiata larga 22 metri e due rotatorie. Bosco: «Opera attesa da più di un ventennio».

Entro aprile via ai lavori. È previsto per aprile l’avvio dei lavori di ammodernamento di via Etnea, la via di fuga lato nord della città. Ultimato dalla Centrale unica di committenza l’esame delle 272 offerte pervenute entro la scadenza dello 28 maggio scorso, è stato infatti approvato il verbale di gara e aggiudicato finalmente l’appalto. A eseguire i lavori sarà un’impresa calabrese, la “Lavoro e progresso” di Reggio Calabria. L’ammodernamento di via Etnea – costo 2.426.000 euro, di cui 343 mila a carico in parti uguali di Lentini e Carlentini – sarà realizzato grazie a un finanziamento assegnato nell’ambito della legge 433 per la ricostruzione dei centri colpiti dal terremoto del 1990. «Un’opera attesa da più di un ventennio», sottolinea con soddisfazione il sindaco Saverio Bosco.

Il progetto dell’opera. Il progetto prevede la realizzazione di 1 chilometro circa di nuova carreggiata della larghezza massima di 22 metri, con marciapiedi e impianto di illuminazione, e di due rotatorie, la prima all’altezza dell’innesto con la statale 194, la seconda dopo il ponte sulla linea ferrata, all’altezza dell’incrocio con via Martiri della Resistenza. Prevista la realizzazione delle nuove reti idriche e fognarie e l’installazione di pannelli elettronici per il controllo della velocità. L’impresa cui sono stati affidati i lavori dovrà ultimare l’opera in un anno e mezzo, 540 giorni per l’esattezza. Arteria d’importanza strategica, via Etnea si sviluppa per un lungo tratto proprio sulla linea di confine tra i territori di Lentini e Carlentini.

Bosco: «Era finita nel buco nero delle incompiute». «Nel 2012 – sottolinea Bosco – le somme furono cancellate dal bilancio regionale e nessuno se ne accorse per quattro anni. L’opera era praticamente finita nel buco nero delle incompiute. Fino al 2016, quando avviammo una serie interminabile di incontri con dirigenti della Protezione civile, funzionari regionali e deputati, tra cui il più attivo e determinante fu l’allora presidente della Commissione bilancio, Vincenzo Vinciullo. Incontri grazie ai quali le somme, cadute in perenzione, vennero di nuovo inserite nel bilancio regionale e fu firmato nell’ottobre 2017 il decreto di finanziamento. Si conclude finalmente una storia infinita e possono cominciare i lavori che cambieranno in meglio l’ingresso principale della nostra città».

La conferenza stampa di Mangiameli. Sul lavoro svolto dalla passata amministrazione comunale per consentire la realizzazione della nuova via Etnea l’ex sindaco Alfio Mangiameli ha annunciato una conferenza stampa per mercoledì, alle 17, nella sala Navarria di via Murganzio.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 66

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *