“La problematica delle esalazioni e dei cattivi odori dovuti all’emissione nell’aria di idrocarburi prodotti dal deposito Maxcom, in pieno centro abitato ad Augusta si ripresenta”. Lo segnala l’Ugl di Siracusa.Ci troviamo – aggiunge il sindacato- nella stessa situazione già denunciata nel 2008 senza alcun risultato. In alcune ore della giornata – segnala la sigla sindacale – i lavoratori sarebbero addirittura privi di aprire le finestre per non respirare “veleno”. Secondo quanto sostiene l’Ugl l’autorizzazione alle emissioni alla Maxcom sarebbe stata in passato revocata.