breaking news

Francofonte| Alunni astronomi, il “Vittorini” trionfa al Solar System Tour

29 Novembre 2016 | by Silvio Breci
Francofonte| Alunni astronomi, il “Vittorini” trionfa al Solar System Tour
Cultura
'
0

Giunta all’ottava edizione, la competizione si è svolta al Centro universitario sportivo di Catania. La squadra composta da Attilio Di Bartolo, Daniele La Rocca, Leo Marzolino, Giuseppe Gurrisi si aggiudica il primo posto. In gara anche una squadra di Lentini.

targa consegnata agli alunni del vittorini vincitori del solar system tourAl Solar System Tour trionfa il “Vittorini”. Gli alunni del liceo scientifico “Elio Vittorini” di Francofonte trionfano al Solar System Tour 2016, competizione di cultura astronomica giunta all’ottava edizione e svoltasi a Catania presso il Centro universitario sportivo. Coordinata dall’insegnante di Scienze, Giuseppina Balsamo, la squadra che si è aggiudicata il primo posto tra le 26 scuole partecipanti, 11 delle quali di secondo grado, era composta da Attilio Di Bartolo, Daniele La Rocca e Leo Marzolino della I A e Giuseppe Gurrisi della V B.

Cosa prevedeva la gara. La gara prevedeva un percorso, da compiere in non più 50 minuti, lungo il quale erano disposti 10 pannelli con le caratteristiche principali dei corpi del sistema solare. Alla fine del percorso bisognava sostenere un test composto da 30 domande a risposta multipla da risolvere in 10 minuti. Delle 30 domande, 10 erano basate sul contenuto dei pannelli, mentre le restanti 20 si rifacevano al dossier delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Gli alunni di Francofonte sono riusciti a completare la prova in soli 7 minuti e 50 secondi, ottenendo il punteggio più alto e aggiudicandosi il primo posto.

Anche una squadra di Lentini. L’istituto “Elio Vittorini” ha partecipato alla competizione anche con una squadra di Lentini coordinata dalla docente di Scienze, Marisa Cataldo, e costituita da Giuseppe Cataldo, Lorenzo Angemi, Ginevra Fusillo e Marco Castiglia. A premiare la “squadra” vincitrice, la più giovane della categoria d’appartenenza, è stata la dottoressa Grazia Maria Umana, direttore dell’Osservatorio astrofisico di Catania. Intanto, nuove sfide attendono i giovanissimi astronomi Attilio Di Bartolo, Daniele La Rocca e Leo Marzolino che parteciperanno alle preselezioni delle Olimpiadi Italiane di Astronomia che si terranno il 2 dicembre, mentre il capitano del gruppo, Giuseppe Gurrisi, parteciperà a quelle per le Olimpiadi di Scienze della Terra. Ovviamente orgoglioso della prova dei suoi studenti il dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo.

© Riproduzione riservata

musicafestival_650x50_def

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 130

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *