Chiude per una decina di giorni la discarica siracusana della Cisma Ambiente e a Francofonte scoppia l’emergenza rifiuti. L’impianto di Melilli, dove il Comune di Francofonte conferisce i rifiuti urbani indifferenziati, è stato infatti chiuso improvvisamente almeno fino al prossimo 4 ottobre. Quello della Cisma Ambiente è considerato come uno degli impianti di ricondizionamento e di recupero di rifiuti industriali, pericolosi e non, fra i più tecnologici d’Italia. «La Regione – spiega il sindaco Salvatore Palermo – non ha individuato al momento un sito alternativo dove poter conferire i rifiuti, per cui siamo da oggi in piena emergenza. Come amministrazione comunale stiamo cercando di far sentire meno disagi possibili alla cittadinanza, trattenendo i rifiuti per alcuni giorni. Nel frattempo – prosegue – abbiamo attivato tutti i canali e gli strumenti possibili a livello regionale per sollecitare una immediata soluzione del problema. Se però la Regione non ci indicherà con urgenza un sito alternativo, a partire dalla prossima settimana saremmo costretti a fare i conti con disagi non indifferenti legati all’impossibilità di smaltire i rifiuti raccolti». L’amministrazione comunale ha invitato la cittadinanza a un’attiva collaborazione, differenziando il più possibile i rifiuti e conferendo negli appositi cassonetti solo la parte indifferenziata.
© Riproduzione riservata