“Non è vero… e non ci credo!”. Potrebbe essere questo il motto della “Giornata anti-superstizione” che il Cicap, il comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale ha organizzato per venerdì pomeriggio, alle 19 a palazzo san Biagio. A relazionare durante una conferenza che vuole smitizzare, anche attraverso momenti di puro divertimento, certi comportamenti e certe abitudini che non hanno alcun fondamento, saranno Ilario Saccomanno in “Come nasce una superstizione”, Luca Manzella in “Le superstizioni nelle scommesse e nei giochi d’azzardo” e Fabio Pulvirenti che parlerà “Le superstizioni nel resto del mondo. Ingresso libero. (aug)