“E’ un declino lento quello che subiscono da anni i cittadini di Siracusa dal punto di vista della vivibilità e dell’igiene urbana”. Da questo presupposto parte l’iniziativa di un gruppo di lavoratori dell’Igm Ambiente, che si sono costituiti in Cobas. Le proposte alle quali intendono lavorare, in collaborazione con i siracusani, secondo quanto comunica il loro rappresentante, Giuseppe Caruso, sono mirate “al miglioramento e all’ottimizzazione dei servizi come lo stoccaggio dei rifiuti differenziati e la rimozione di materiali che degradano la città . I componenti della segreteria provinciale dei Cobas dell’Igiene Ambientale e Aziendale -prosegue la nota diffusa pochi minuti fa – ritengono comunque utile avviare un confronto aperto senza preconcetti con le istituzionoi e l’amministrazione comunale,con la collaborazione fattiva dei dirigenti dell’Igm, nell’interesse di salvaguardia delle condizioni di vita dei lavoratori e della comunità”.