breaking news

Impennata di contagi, Lentini e Carlentini sono ora in “zona rossa”

15 Aprile 2021 | by Silvio Breci
Impennata di contagi, Lentini e Carlentini sono ora in “zona rossa”
Attualità
'
0

Superato nei due centri il tasso d’incidenza di 250 per 100.000 abitanti. I dati comunicati questa mattina alla Regione. Forse già in serata la firma dell’ordinanza del presidente Nello Musumeci. Previste maggiori restrizioni per tutto il periodo della “zona rossa”.  

Il virus continua a correre. L’impennata dei contagi fa precipitare Lentini e Carlentini – come già altri comuni della provincia in questi ultimi giorni – in “zona rossa”. Ciò che si temeva si è verificato. Ora si attende soltanto l’ordinanza a firma del presidente della Regione, Nello Musumeci, che con molta probabilità arriverà già stasera stessa. I numeri – comunicati proprio questa mattina dai vertici dell’Asp ai due sindaci Saverio Bosco e Giuseppe Stefio – parlano chiaro e impongono, purtroppo, restrizioni più ferree per provare a frenare la crescita dei contagi.

I numeri. Vediamoli nel dettaglio. A Lentini nella settimana di riferimento, ovvero quella dall’8 al 14 aprile, si sono registrati ben 66 nuovi casi di contagio (facendo balzare a 115 il totale dei positivi) che rapportati alla popolazione residente hanno di fatto – come annota l’Asp nella comunicazione a firma del responsabile del Dipartimento di prevenzione medico, Ugo Mazzilli – determinato un tasso d’incidenza pari a 287 per 100.000 abitanti. Nella stessa settimana impennata di contagi anche a Carlentini dove si sono registrati, dall’8 al 14 aprile, 47 nuovi contagi (sono al momento una ottantina in totale) che rapportati alla popolazione residente hanno determinato un tasso d’incidenza pari a 269 per 100.000 abitanti.

Superata la soglia di 250 per 100 mila abitanti. Come è noto il parametro stabilito a livello nazionale prevede l’istituzione automatica della “zona rossa” al superamento di un tasso d’incidenza pari a 250 per 100.000 abitanti. Una soglia, dunque, ampiamente superata in entrambi i comuni, che ora attendono soltanto l’istituzione formale della “zona rossa” da parte del presidente della Regione.

Cos’è il tasso di incidenza. Per valutare lo sviluppo di una malattia, gli studi e i manuali epidemiologici prendono in considerazione due fattori: la prevalenza e l’incidenza. La prevalenza è il numero di casi in una popolazione in uno specifico momento. L’incidenza è, invece, il numero di nuovi casi che si sviluppano in un dato periodo. Chiariamo meglio: possiamo avere un’alta prevalenza e una bassa incidenza su una malattia come il diabete, oppure una bassa prevalenza e un’alta incidenza come per un raffreddore. In buona sostanza, l’incidenza è un dato fondamentale per capire la tendenza di sviluppo di una epidemia. Secondo i manuali epidemiologici nel calcolo dei tassi di incidenza il numeratore è il numero di nuovi eventi che si verificano in un determinato periodo di tempo, mentre il denominatore è la popolazione a rischio di sperimentare l’evento durante tale periodo.

Come si calcola. Ecco, dunque, i calcoli che hanno fatto precipitare Lentini e Carlentini in “zona rossa”. Lentini: 66 nuovi casi / 22.979 abitanti X 100.000 abitanti = 287. Carlentini: 47 nuovi casi / 17.461 abitanti X 100.000 abitanti = 269. L’Asp parla di «notevole aumento di nuovi casi di positività», in gran parte conseguenza di «cluster diffusi sia tra la popolazione scolastica che residente» e auspica dunque, nella comunicazione trasmessa questa mattina alle due amministrazioni comunali, «maggiori misure restrittive al fine di mitigare il fenomeno».

Attese maggiori restrizioni. Lentini, alla luce dell’aumento dei contagi, aveva già disposto la sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado fino a sabato. Ma l’istituzione della “zona rossa” determinerà di fatto la proroga della “chiusura” delle scuole per tutto il periodo stabilito della Regione. Con un’altra ordinanza sindacale era stata disposta anche la chiusura fino al 25 aprile della villa Gorgia, del campo scuola e del parco giochi di via Eschilo e la sospensione del mercato settimanale, fatta eccezione per gli alimentaristi, del 15 e 22 aprile. Sia per Lentini che per Carlentini sono ora attese nuove restrizioni.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 281

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *