breaking news

Lentini | Incontro degli alunni del “Vittorini-Gorgia” con il lentinese Santo Fortunato

27 Novembre 2019 | by Silvio Breci
Lentini | Incontro degli alunni del “Vittorini-Gorgia” con il lentinese Santo Fortunato
Cultura
'
0

Da anni negli Stati Uniti, è professore ordinario alla Scuola di informatica, computazione e ingegneria dell’Indiana University, a Bloomington. Una eccellenza lentinese.

Santo Fortunato, chi è? È un’altra delle eccellenze di cui Lentini può certamente andare orgogliosa. In questi giorni a “casa”, ha tenuto una interessantissima conferenza nell’auditorium del polivalente scolastico. Si tratta del prof. Santo Fortunato. Nato nel 1971, è oggi professore ordinario presso la Scuola di informatica, computazione e ingegneria dell’Indiana University, a Bloomington. Conseguito nel 2000 in Germania, a Bielefeld, il dottorato in Fisica teorica, lavorando su teorie di gauge, percolazione e fenomenologia delle collisioni di ioni pesanti, Fortunato ha poi fatto parte come ricercatore, dal 2005 al 2007, del gruppo guidato all’Indiana University da Alessandro Vespignani, Alessandro Vespignani, fisico italo-americano noto soprattutto per il suo lavoro sulle reti complesse e in particolare per il lavoro sulle applicazioni della teoria delle reti alla diffusione della malattia, le applicazioni dell’epidemiologia computazionale e per gli studi sulle proprietà topologiche di internet. Dopo alcuni anni, dal 2007 al 2011, trascorsi alla Fondazione Isi di Torino come ricercatore e leader scientifico, nel 2011 Fortunato è diventato professore associato di Sistemi complessi alla School of Science dell’Università di Aalto, in Finlandia. Oggi insegna appunto alla Scuola di informatica, computazione e ingegneria dell’Indiana University, negli Stati Uniti. Le sue principali aree di ricerca sono la scienza delle reti e le scienze sociali computazionali.

L’incontro con gli studenti. Nell’auditorium del polivalente, agli alunni delle classi quarta e quinta dei licei classico, scientifico, linguistico e scienze umane dell’istituto superiore “Vittorini Gorgia” ha affrontato un tema di estrema attualità, «La nuova scienza dei networks: comprendere un mondo sempre più interconnesso». A organizzare l’incontro con lo scienziato lentinese Santo Fortunato la docente di Fisica e Matematica, Enza Ira.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 175

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *