Anche quest’anno Slow Food, attraverso la sua rete associativa in tutta Italia e nel mondo, celebra il Terra Madre Day all’insegna della diversità alimentare, promuovendo il “mangiare locale”. La data ufficiale è il 10 dicembre ma in molte città sono previste iniziative anche in altri giorni. Così a Siracusa, dove la Condotta Slow Food la mattina di venerdì 9 dicembre ha organizzato alla scuola Lombardo Radice di via Archia lo spettacolo “La nascita dell’uva” della compagnia Casa Comune Area Teatro diretta da Alessio Di Modica. A intrattenere i bambini delle classi elementari, l’attore Corrado Portuesi con l’ausilio di burattini e pupazzi.
Sempre venerdì, dalle 19, nei locali del Centro Pio La Torre, in piazza Santa Lucia, è prevista la proiezione di un filmato che racconta il “Ragusano”, una delle eccellenze casearie siciliane. A seguire: degustazione a base di formaggio Ragusano, pane di Lentini del Presidio Slow Food e vino Nero d’Avola dell’azienda Fausta Mansio.
Un’appendice della giornata dedicata alla Madre Terra si terrà la mattina di mercoledì 14 dicembre all’istituto Wojtila di via Tucidide.