breaking news

Lentini | Educazione alla legalità, il questore Gabriella Ioppolo premia alcuni studenti del “A. Moncada”

29 Maggio 2019 | by Silvio Breci
Lentini | Educazione alla legalità, il questore Gabriella Ioppolo premia alcuni studenti del “A. Moncada”
Attualità
'
0

Ieri la breve cerimonia alla presenza dei dirigenti del Commissariato e dell’istituto. Al via anche un corso di formazione per gli studenti del IV e V anno del liceo “Vittorini-Gorgia”.

Premiati gli alunni del “A. Moncada”. Il questore di Siracusa, Gabriella Ioppolo, ha premiato ieri alcuni studenti dell’istituto professionale per i servizi commerciali, enogastronomici e dell’ospitalità alberghiera “Alfio Moncada” di Lentini per l’impegno con il quale hanno portato a termine alcuni progetti sul tema del rispetto della legalità. Il questore ha incontrato una rappresentanza degli studenti del “A. Moncada” nella sala riunioni del Commissariato di Lentini. Erano presenti il dirigente del Commissariato, vice questore aggiunto Marco Maria Dell’Arte, e la dirigente scolastica, Carla Di Domenico. Ai ragazzi sono stati consegnati in dono dei libri. Nel corso dell’incontro, il questore ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del contributo offerto dalla dirigente scolastica e dai docenti dell’istituto nel sostenere l’impegno degli alunni distintisi nell’importante attività di approfondimento.

Liceo “Vittorini-Gorgia”, “Orientarsi con le forze dell’ordine”. Sempre ieri e sempre nei locali del Commissariato lentinese ha avuto inizio un corso di formazione per gli studenti del IV e V anno del liceo “Vittorini-Gorgia” nell’ambito del modulo “Orientarsi con le forze dell’ordine”. L’orientamento e la formazione comprenderanno argomenti quali la sicurezza stradale nei centri urbani, il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, la ricostruzione di situazioni operative, nonché dimostrazioni pratiche sull’uso dell’etilometro e l’impiego di unità cinofile per il rinvenimento di materiale esplodente o di sostanze stupefacenti e sull’intervento degli artificieri. L’attività di orientamento degli studenti scaturisce da un protocollo d’intesa sottoscritto dal dirigente scolastico prof. Vincenzo Pappalardo con il Commissariato.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 536

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *