Gli alunni dell’istituto “Elio Vittorini” hanno partecipato a un seminario sulla fisica dei sistemi complessi tenuto da Santo Fortunato, lentinese, ex studente dello stesso liceo, oggi professore presso il Department of Biomedical Engineering and Computational Science (BECS) dell’Aalto University della Finlandia.
Domani pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle 18.30 nel salone di rappresentanza del palazzo municipale, la «Fondazione Ing. Vincenzo Pisano» presenterà il nuovo bando per il conferimento della borsa di studio per una tesi riguardante il territorio del Comune di Lentini.
Saranno presenti il sindaco Alfio Mangiameli, la presidente della fondazione, Rossana Sampugnaro, con i componenti il consiglio di amministrazione, e i membri delle commissioni “logo” e “tesi sul territorio”.
Guidata da Rossana Sampugnaro, ricercatrice di Sociologia dei fenomeni politici presso il dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, dove insegna Sociologia e Comunicazione politica, la fondazione prende il nome dall’ingegnere Vincenzo Pisano, un lentinese trasferitosi a Genova e lì deceduto, all’età di 93 anni, il 3 marzo del 1969.
Pisano lasciò tutti i suoi beni al Comune di Lentini con l’obbligo di costituire una fondazione per l’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli e bisognosi della città.