Quarto giorno di protesta oggi in piazza Umberto da parte delle sei famiglie lentinesi che nel 2006 occuparono abusivamente gli alloggi costruiti in contrada Carrubbazza dall’Istituto autonomo case popolari di Siracusa. Nei giorni scorsi, com’è ormai noto, sono stati notificati loro gli sfratti esecutivi, provvedimento al quale avrebbero dovuto ottemperare entro il 25 ottobre. Da quattro giorni e quattro notti, invece, le sei famiglie manifestano pacificamente in piazza Umberto I, davanti al palazzo municipale, tutta la loro disperazione e la loro paura per il futuro che li attenderebbe. Dovendo infatti sgomberare quegli appartamenti di via Maria Giudice e non avendo, nessuna di esse, le possibilità economiche per far fronte ad un’autonoma sistemazione abitativa, le sei famiglie rischierebbero di fatto di finire in strada, ovvero senza più una casa. La loro vicenda è particolarmente complessa e si trascina purtroppo, anche giudiziariamente, da oltre un decennio. La sola certezza sarebbe quella che per i sei alloggi contesi ci sarebbero dei legittimi assegnatari che ovviamente rivendicherebbero la consegna delle case. E lo sfratto esecutivo nei confronti degli occupanti sarebbe solo l’ultimo di una serie di procedimenti legali avviati negli anni per sgomberare gli appartamenti.
© Riproduzione riservata