Offerte, esame ultimato. Ultimato dalla Centrale unica di committenza l’esame delle 272 offerte pervenute entro la scadenza dello scorso 28 maggio, è stata approvata la graduatoria provvisoria delle imprese che hanno partecipato alla gara d’appalto per i lavori di ammodernamento di via Etnea, la via di fuga lato nord della città. Salvo ricorsi o imprevisti e trascorsi i tempi tecnici previsti dalle procedure di gara, sarà un’impresa calabrese a eseguire i lavori il cui avvio è previsto per la prossima primavera.
I lavori previsti. L’ammodernamento di via Etnea – costo 2.426.000 euro, di cui 343 mila a carico in parti uguali di Lentini e Carlentini – sarà realizzato grazie a un finanziamento assegnato nell’ambito della legge 433 per la ricostruzione dei centri colpiti dal terremoto del 1990. Il progetto prevede la realizzazione di 1 chilometro circa di nuova carreggiata (della larghezza massima di 22 metri) con marciapiedi e impianto di illuminazione e di due rotatorie, la prima all’altezza dell’innesto con la statale 194, la seconda dopo il ponte sulla linea ferrata, all’altezza dell’incrocio con via Martiri della Resistenza. Prevista la realizzazione delle reti idriche e fognarie e l’installazione di pannelli elettronici per il controllo della velocità. L’impresa cui saranno affidati i lavori dovrà ultimare l’opera in un anno e mezzo.
© Riproduzione riservata