Vietare i botti di fine anno. Una ordinanza che vieti l’utilizzo dei classici petardi di fine anno su tutto il territorio lentinese. A chiederla è la portavoce del Movimento 5 Stelle di Lentini, Maria Cunsolo. «Ogni anno – scrive in una nota con cui spiega la ragioni della richiesta – al termine del periodo festivo il bilancio degli incidenti, tra amputazioni di arti, lesioni alla cute, danni agli occhi e danni permanenti all’udito, è sempre altissimo, sia per le persone adulte che per i bambini. Anziani, bambini, animali e persone cardiopatiche: queste – scrive la Cunsolo – le categorie più esposte agli effetti invalidanti, spesso mortali, prodotti dalla detonazione di botti, razzi petardi, fuochi e artifici pirotecnici.
Un autentico incubo per gli animali. I botti, peraltro, rappresentano un vero incubo per gli animali e il loro utilizzo può anche configurarsi come maltrattamento nei confronti di cani, gatti, uccelli e qualsiasi altro animale domestico». Secondo la portavoce del Movimento 5 Stelle di Lentini si tratta di «una tradizione che rappresenta un grave pericolo per l’incolumità pubblica, perché legata all’esistenza di un mercato non autorizzato che favorisce la circolazione di prodotti illegali».
Controlli e sanzioni contro i prodotti illegali. «Invitiamo l’amministrazione comunale lentinese – conclude Maria Cunsolo – a esercitare una vigilanza più stringente nei confronti di quanti commerciano materiali esplosivi illeciti e ad applicare le sanzioni amministrative previste dall’attuale normativa, organizzando, mediante l’impiego del personale della polizia municipale e il coinvolgimento di altre autorità di controllo, una attività pianificata di prevenzione e di sorveglianza per il rispetto dell’ordinanza».
© Riproduzione riservata