breaking news

Lentini | Cavalcaferrovia di via Etnea, disagi per gli automobilisti

6 Agosto 2018 | by Silvio Breci
Lentini | Cavalcaferrovia di via Etnea, disagi per gli automobilisti
Attualità
'
0

La costruzione del nuovo ponte indispensabile per realizzare i lavori di ammodernamento di via Etnea. Transito a senso unico alternato regolato da un semaforo. In corso l’esame delle offerte per l’appalto della via di fuga lato nord.

Disagi per gli automobilisti. Saranno giorni di disagio per gli automobilisti di Lentini e Carlentini che dovranno attraversare il cavalcaferrovia di via Etnea, la trafficata arteria che segna il confine tra le due città. I lavori in corso da tempo lungo la tratta ferroviaria e ora la demolizione e la ricostruzione del nuovo cavalcaferrovia determineranno limitazioni alla circolazione. Il transito sul ponte che oltrepassa la linea ferrata è infatti possibile solo a senso unico alternato regolamentato da un impianto semaforico. L’amministrazione comunale di Lentini, d’intesa con l’impresa esecutrice dei lavori per conto delle Ferrovie dello Stato, ha invitato gli automobilisti a utilizzare il più possibile strade alternative per ridurre i volumi di traffico e attenuare i disagi.

Lavori propedeutici all’ammodernamento di via Etnea. Disagi inevitabili, quelli per la realizzazione del nuovo cavalcaferrovia, anche in vista dell’ammodernamento di via Etnea, opera che sarà realizzata grazie a un finanziamento erogato al Comune nell’ambito della legge per la ricostruzione dei centri colpiti dal terremoto del 1990. Da alcune settimane è già in corso da parte della Centrale unica di committenza l’esame delle oltre 270 offerte presentate entro la scadenza del 28 maggio scorso da altrettante imprese per i lavori di ammodernamento di via Etnea, ovvero per la realizzazione della via di fuga lato nord della città. Costo complessivo dell’opera 2.426.000 euro, di cui 343 mila a carico, in parti uguali, di Lentini e Carlentini. Il progetto prevede la realizzazione di 1 chilometro circa di nuova carreggiata con marciapiedi e illuminazione e di due rotatorie, all’altezza dell’innesto con la statale 194 e dopo il ponte sulla linea ferrata, all’incrocio con via Martiri della Resistenza. La costruzione del nuovo ponte, che avrà una sede stradale più ampia, è condizione indispensabile per poter iniziare e portare a termine i lavori di ammodernamento dell’intero tratto di via Etnea.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 134

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *