Sarà un abbraccio corale. Tutto pronto per il 500° anniversario della traslazione delle spoglie mortali dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, che il 2 settembre 1517, dopo circa otto secoli di assenza, fecero ritorno in città dal convento basiliano di San Filippo di Fragalà, nel territorio del piccolo Comune di Frazzanò, in provincia di Messina, dove erano state nascoste nell’VIII secolo, a Lentini.
La diretta streaming. La celebrazione sarà seguita domani, a partire dalle 18, in diretta streaming e televisiva dalla nostra testata giornalistica e sarà visibile anche su Tcs, canale televisivo 116 del digitale terrestre.
Il programma delle celebrazioni. Lo storico evento sarà festeggiato con un raduno di tutte le reliquie dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino provenienti dai centri nei quali sono venerati. Organizzate dalla chiesa di Sant’Alfio in collaborazione con il comitato dei festeggiamenti, le celebrazioni inizieranno alle 7 del mattino con l’apertura dell’ex cattedrale e l’esposizione del fercolo di sant’Alfio. Nel pomeriggio, alle 18.30, in programma il raduno delle reliquie in piazza Beneventano, seguito dalla processione verso la Chiesa Madre dove alle 20 l’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, presiederà una solenne concelebrazione eucaristica. Al termine della celebrazione in programma anche uno spettacolo dell’opera dei pupi dal titolo “La traslazione delle reliquie”, curato dall’Antica compagnia dell’Opera dei pupi della famiglia Puglisi di Sortino, e a seguire lo spettacolo pirotecnico che concluderà le celebrazioni.
© Riproduzione riservata