Secondo appuntamento questa sera, alle 18.30, alla biblioteca civica “Riccardo da Lentini”, con «Città Resiliente», progetto culturale ideato da Giuseppe Sanfilippo e Nuccia Tronco e articolato in quattro incontri, il primo dei quali svoltosi lo scorso 5 maggio. «Città Resiliente» è un laboratorio di ri-lettura del palinsesto urbano e di valorizzazione di pratiche di resilienza. Un format studiato per leggere il territorio da diversi punti di vista e che comprende due spazi principali: “letture incrociate” e “finestra sul futuro”. “Letture incrociate” è uno spazio di lettura in cui testi di autori del territorio incontrano testi di autori classici. “Finestra sul futuro” è uno spazio di illustrazione di progettualità che interessano la città e il territorio. Quattro le parole chiave, una per ciascun incontro: identità, bellezza, beni comuni, natura. Testi-guida e filo rosso del format “Le città invisibili” di Italo Calvino e “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia. La parola chiave dell’appuntamento di questa sera sarà “bellezza”. Le “Letture incrociate” saranno di Alfio Aurora e la “Finestra sul futuro” a cura dell’associazione Trekking Leontino. Coordinerà Anna Ippolito. Gli altri due incontri si svolgeranno il 19 e 26 maggio.