breaking news

Lentini | Comunali, oggi e domani al voto per la scelta della nuova amministrazione

10 Ottobre 2021 | by Silvio Breci
Lentini | Comunali, oggi e domani al voto per la scelta della nuova amministrazione
Politica
'
0

Sei i candidati in corsa per la poltrona di primo cittadino, tre uomini e tre donne, con un totale di diciotto liste a sostegno. Sono 276 i candidati per i sedici scranni del consiglio comunale. In provincia di Siracusa alle urne anche i cittadini di Noto, Pachino, Rosolini, Sortino e Ferla.

Chiusa venerdì sera la campagna elettorale con i comizi finali in piazza Umberto I, oggi e domani lentinesi alle urne per eleggere la nuova amministrazione comunale. I seggi sono aperti oggi, domenica, dalle 7 alle 22, e domani, lunedì, dalle 7 alle 14. Per l’eventuale ballottaggio si tornerà alle urne domenica 24 e lunedì 25 ottobre. Gli elettori lentinesi chiamati al voto sono 20.991. Furono 22.187 nelle amministrative del 2016. Sei i candidati in corsa per la poltrona di primo cittadino.

Francesca Reale. Segretaria dei Popolari per Lentini, 43 anni, è docente di lettere all’Istituto superiore “Alfio Moncada” e consigliera comunale uscente. Eletta nel 2016, ha rassegnato le dimissioni nel febbraio dello scorso anno per far posto al primo dei non eletti Maurizio Commendatore. Liste collegate: Francesca Reale Sindaco, Popolari per Lentini, Prima i lentinesi, #diventeràbellissima Lentini. Assessori designati: Chiara Pantò, Ciro Vecchio.

Saverio Bosco. Sindaco uscente eletto nel 2016, farmacista, 37 anni, figlio dell’ex sindaco ed ex deputato regionale del Pci nella nona legislatura Mario Bosco. Liste collegate: Ora, Viva Lentini, Liberi, 2026. Assessori designati: Giuseppe Fisicaro, Salvatore Caracciolo.

Stefano Battiato. Avvocato, 48 anni, già consigliere comunale, è stato candidato sindaco anche nelle amministrative del 2016 quando venne sconfitto al ballottaggio dall’uscente Saverio Bosco. “Figlio d’arte”, il padre Davide Battiato, storico esponente locale della Dc, fu sindaco di Lentini anche se solo per dieci mesi, dall’agosto 1989 al giugno 1990. Liste collegate: Forza Italia, Fratelli d’Italia, L’Altra Lentini, Noi per Lentini. Assessori designati: Rossana Fangano, Irene Ferrauto, Luigi Campisi.

Laura Vacirca. Commerciante, titolare di un negozio di abbigliamento a Lentini, è alla sua prima esperienza politica. Liste collegate: Insieme per Lentini. Assessori designati: Veronica Costanzo, Alfio La Rosa, Massimo Lombardo.

Maria Adagio. Laureata in giurisprudenza e in archivistica e paleografia, avvocato, è direttore dei servizi generali e amministrativi dell’Istituto superiore Vittorini-Gorgia di Lentini. Da sempre impegnata nelle lotte per la difesa dell’ambiente e del territorio, è militante del comitato Antudo e partecipa fin dalla sua fondazione alle attività del Coordinamento per il territorio contro la discarica di Armicci e Bonvicino. Liste collegate: Terra. Assessori designati: Maria D’Amico, Fabiola Ferrante, Francesco Moncada, Luigi Sturniolo.

Rosario Lo Faro. Avvocato, è stato il primo a ufficializzare la propria candidatura. In passato ha ricoperto l’incarico di assessore nella giunta guidata dal sindaco Nello Neri. Liste collegate: Lentini Operosa, Patto civico per Lentini, Lentinesi insieme, M5s. Assessori designati: Maria Cunsolo, Cristina Stuto, Carlo Cardillo.

Come si vota. L’elettore può esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso vengano espresse due preferenze, devono essere di genere diverso: una femminile e l’altra maschile. In caso contrario, la seconda preferenza verrà annullata. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa. Considerata l’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’elettore dovrà recarsi al seggio elettorale munito di apposita mascherina protettiva.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 165

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *