breaking news

Lentini| Discarica Armicci, Scout, Azione Cattolica, Avis e Quota 190: «Una minaccia per la salute e l’ambiente».

3 Aprile 2017 | by Silvio Breci
Lentini| Discarica Armicci, Scout, Azione Cattolica, Avis e Quota 190: «Una minaccia per la salute e l’ambiente».
Attualità
'
0

Una lettera ai ministri dell’Ambiente e della Salute, agli assessori regionali alla Salute e al Territorio e Ambiente e ai deputati nazionali e regionali per chiedere la revoca dell’autorizzazione. Stamattina ripreso il presidio contro i lavori.

Presidio contrada Armicci contro discarica Pastorino 31 marzo 2017 (11)Revocate quell’autorizzazione. La revoca dell’autorizzazione rilasciata alla Pastorino per la realizzazione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi in contrada Armicci. È quanto chiedono l’Agesci e l’Azione Cattolica di Carlentini e Francofonte, l’Avis di Carlentini e l’associazione Quota 190 di Carlentini in una lettera inviata ai ministri dell’Ambiente e della Salute, agli assessori regionali alla Salute e al Territorio e Ambiente e ai deputati nazionali e regionali del Siracusano. «Questa nuova discarica – scrivono – è una minaccia tangibile per la salute dei cittadini e non farebbe altro che aggravare la già drammatica situazione ambientale in cui versa il territorio, incastrato com’è tra il polo petrolchimico di Melilli e Augusta, la discarica di Grotte San Giorgio, una delle più grandi della Sicilia, e l’inceneritore che potrebbe essere costruito a Motta S. Anastasia».

Territorio già devastato. Scout, Azione Cattolica, Avis e Quota 190 parlano di «scandalose autorizzazioni rilasciate da funzionari arrestati e sotto indagini, che potrebbero produrre danni ambientali, rischi per la salute e devastazione di un territorio già martoriato da tante morti per tumore». «Non possiamo e non vogliamo – si legge nella lettera – permettere di far aumentare il rischio di malattie e mettere a repentaglio la salute. Non possiamo rimanere impassibile davanti a questo scempio che si sta consumando sotto gli occhi di tutti, non solo nei riguardi dell’ambiente, ma soprattutto nei riguardi della salute di ognuno di noi».

Riscoprire la bellezza e operare con lealtà e legalità. «In questo momento così delicato per il territorio, sentiamo il dovere di riscoprire la bellezza del creato e la grande responsabilità che tutti noi abbiamo nel cercare di vivere e operare con lealtà, legalità, amore per la natura e rispetto della salute e del diritto che ogni cittadino ha di vivere in un ambiente sano. Qualunque sia il ruolo che ricopriamo nella società, abbiamo tutti un impegno che dovremmo rispettare sempre, ovvero vivere e indirizzare i nostri comportamenti verso bellezza, verità e giustizia, cercando di perseguire il bene comune, lavorando con lealtà e legalità».

Regione, silenzio imbarazzante. Secondo Scout, Azione Cattolica, Avis e Quota 190, inoltre, «è imbarazzante il silenzio della Regione» sulla vicenda e rivolgendosi ai deputati nazionali e regionali espressione del territorio chiedono di «essere in prima linea al fianco delle amministrazioni comunali per difendere gli interessi dei cittadini». Una battaglia senza colore politico.

Rifiuti dietro l’angolo. La discarica di contrada Armicci, come fanno rilevare Scout, Azione Cattolica, Avis e Quota 190, sorgerebbe a soli 5 chilometri da Lentini e dal suo ospedale, a 7 da Carlentini, a 15 km da Francofonte e a 1 chilometro dal lago. Mentre quella di Grotte San Giorgio si trova a 6 chilometri dalla discarica di Armicci, a 9 da Lentini, a 11 da Carlentini, a 7 dal lago e a 5 chilometri dalla spiaggia.

Lasciamo il mondo migliore. «Vogliamo salvaguardare – si legge ancora – il nostro territorio e la nostra salute e invitiamo tutti a dire No a questa nuova discarica e all’ampliamento di quella già esistente di Grotte San Giorgio. Se in passato non si è riusciti a evitare di costruirle e di riempire i territori di spazzatura, oggi abbiamo ancora l’opportunità di credere che un futuro migliore possa esistere. Consapevoli che “non abbiamo ereditato il mondo in cui viviamo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli” e abbiamo il dovere di lasciarlo migliore di come lo abbiamo trovato». L’appello di Scout, Azione Cattolica, Avis e Quota 190 segue di pochi giorni quello dei parroci del vicariato di Lentini.

Oggi ancora sit-in. Questa mattina, intanto, è ripreso il presidio in contrada Armicci di cittadini e attivisti del coordinamento delle associazioni “No discarica Armicci” per impedire il passaggio dei mezzi dell’impresa incaricata dei lavori.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 158

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *