Via alle procedure. L’amministrazione comunale ha dato il via alle procedure per l’aggiornamento dell’elenco unico degli avvocati e dei patrocinatori del Comune, istituito negli anni scorsi e già più volte integrato con nuove iscrizioni. Con un provvedimento a firma del nuovo coordinatore del primo settore è stato approvato l’avviso pubblico che fissa le modalità per la presentazione delle istanze di iscrizione. L’elenco unico degli avvocati e dei patrocinatori esterni del Comune cui conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio è suddiviso in cinque sezioni, riservate ognuna a una specializzazione: amministrativa, civile, lavoristica, penale, tributario-fiscale.
Le modalità di iscrizione. La richiesta di iscrizione (in cui specificare non più di due materie di interesse tra le cinque in cui è articolato l’elenco) può essere presentata da liberi professionisti regolarmente iscritti all’Albo degli avvocati da almeno tre anni. Una sezione speciale è riservata ai giovani avvocati. In questo caso possono avanzare l’istanza di iscrizione i liberi professionisti che abbiano una anzianità di iscrizione all’Albo inferiore ai tre anni ma comunque superiore a un anno. Per la sezione riguardante il contenzioso tributario-fiscale la richiesta di inserimento nell’elenco può essere presentata anche dai dottori commercialisti iscritti nel relativo albo professionale da almeno tre anni. Le domande di iscrizione nell’elenco dovranno essere presentate entro le ore 14 del prossimo 10 marzo.