Ristrutturazione non più rinviabile. Non può più attendere la ristrutturazione dell’edificio dell’ex Inam di piazza Aldo Moro. La Cgil di Lentini lo dice da anni e da anni chiede notizie riguardo a un finanziamento regionale di 800 mila euro a suo tempo concesso all’Asp di Siracusa. Il responsabile della Cgil per la zona di Lentini, Paolo Censabella, torna sull’argomento a margine della notizia relativa ai finanziamenti europei per l’adeguamento di alcune strutture sanitarie e il potenziamento di attrezzature, impianti e dotazioni tecnologiche. Con una lettera inviata al direttore generale facente funzioni dell’Asp, Anselmo Madeddu, la Cgil chiede di conoscere lo stato di avanzamento dell’iter tecnico-amministrativo per la utilizzazione del finanziamento, destinato alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’ex Inam di piazza Aldo Moro, ovvero dell’edificio del Presidio territoriale di assistenza. Un finanziamento, ricorda Censabella, “inseguito” da anni e più volte al centro di iniziative sindacali e di incontri sul tema dell’integrazione ospedale-territorio.
Plauso per il progetto di efficientamento energetico del nuovo ospedale. Nel chiedere informazioni ufficiali sul finanziamento, la Cgil non manca tuttavia di esprimere la propria soddisfazione per la richiesta di un finanziamento che l’Asp ha presentato all’assessorato regionale dell’Energia nell’ambito del programma operativo Fesr 2014/2020 per un importante progetto di efficientamento energetico del nuovo ospedale di Lentini. «Già all’indomani dell’inaugurazione – afferma Censabella – ci si è posti il problema dell’efficientamento energetico. Così come più volte, in questi anni, si è posto il problema della manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura. Per questo motivo esprimiamo la nostra soddisfazione e il nostro apprezzamento per la scelta progettuale fatta».
© Riproduzione riservata