Opportunità per le aziende. Di finanziamenti alle imprese esistenti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, oltre che per l’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, si parlerà nel corso di un incontro, promosso dall’associazione Leontinoi e dalla Cna, in programma venerdì, alle 18, nella sala Surprise di via degli Esportatori. A illustrare i requisiti e le modalità di accesso ai finanziamenti nell’ambito delle risorse del programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020 sarà il presidente di Unifidi Imprese Sicilia, Gianpaolo Miceli. All’incontro interverranno il presidente provinciale della Cna, Innocenzo Russo, e il presidente dell’associazione organizzatrice, Enzo Pupillo.
I possibili beneficiari. I finanziamenti saranno destinati a piccole e medie imprese costituite da almeno 5 anni o a imprese che, se esistenti da meno di 5 anni, abbiano però distribuito utili. «Avranno la possibilità – spiega Enzo Pupillo – di programmare investimenti da 30.000 euro in su beneficiando di un finanziamento a fondo perduto pari al 75% della spesa. È un’occasione per acquistare nuovi beni o per ristrutturare locali, innovando e potenziando studi professionali e aziende».
© Riproduzione riservata