Ambasciatore del Kiwanis Children’s Fund. Ambasciatore per l’Europa del Kiwanis Children’s Fund, la fondazione del Kiwanis International. È il nuovo prestigioso incarico conferito per il triennio 2017-2019 all’archeologo lentinese Francesco Valenti. Il Kiwanis Children’s Fund ha come scopo quello di aiutare i club di tutto il mondo in progetti di servizio a favore dei bambini, specialmente i più bisognosi, con campagne di vaccinazione, scolarizzazione, educazione civica, assistenza per disastri ambientali e altro.
La fondazione e i suoi compiti. Istituita nel 1940, la fondazione finanzia ogni anno progetti per circa 1 milione di dollari e raccoglie le donazioni dei soci e dei privati che generosamente contribuiscono a finanziare i progetti del Kiwanis International in tutto il mondo. Il compito di Francesco Valenti, che subentra nell’incarico a Filip Delanote, sarà quello di far conoscere meglio il Kiwanis Children’s Fund in Europa e di sensibilizzare soci e simpatizzanti a contribuire con le loro donazioni o il loro impegno a servire i bambini del mondo. Un incarico, quello conferitogli dal consiglio direttivo della fondazione, che premia anni di impegno a favore dell’infanzia.
Segretario del Kiwanis International Europe. Nelle scorse settimane, durante la convention europea svoltasi a Parigi, Francesco Valenti, già insignito in passato della George Hixon medal e della Walter Zeller, era stato confermato per un secondo mandato segretario del Kiwanis International Europe. Nato a Lentini nel 1955, Valenti è laureato in Lettere e ha frequentato la scuola di specializzazione in archeologia dell’Università di Lecce e corsi di informatica applicata ai Beni culturali presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stato funzionario della Soprintendenza di Siracusa ed è autore di numerose pubblicazioni.
© Riproduzione riservata