Il dottor Giovanni Trombatore, primario del reparto di chirurgia generale dell’ospedale di Lentini, è il nuovo presidente della Società siciliana di chirurgia. Lo ha eletto il nuovo consiglio direttivo nel corso della seduta d’insediamento svoltasi a Lentini nei giorni scorsi. Tra i suoi primi obiettivi, la promozione della ricerca, della formazione e dell’informazione in campo chirurgico, nonché l’apertura di proficui rapporti con le istituzioni e la creazione, all’interno del consiglio direttivo, di un gruppo dedicato ai problemi legati al contenzioso medico-legale.
«Ricoprire la carica che in passato è stata di insigni maestri della chirurgia siciliana – sottolinea Trombatore – mi lusinga. Ma non posso nascondere il timore con il quale mi appresto ad assumere questo gravoso impegno. Il nuovo consiglio direttivo, grazie anche alle “larghe intese” tra chirurghi ospedalieri e universitari, è composto da una compagine fortemente motivata e di alto valore professionale e scientifico.
È mio obiettivo – prosegue – rinsaldare i rapporti con l’associazione dei chirurghi ospedalieri per la creazione di una società scientifica che rappresenti tutte le anime della chirurgia, poiché soltanto così possiamo essere interlocutori delle istituzioni. Ritengo fondamentale in particolare il dialogo con l’assessorato regionale alla Salute. In Sicilia, infatti, la sanità vivrà nel 2017 un momento di grande cambiamento in quanto il piano sanitario regionale sarà approvato e attuato proprio entro quest’anno.
È fondamentale, pertanto, la presenza della nostra società scientifica nelle sedi dove si decide il futuro della chirurgia siciliana». Oltre che da Giovanni Trombatore, che dirige l’unità operativa di chirurgia dell’ospedale di Lentini dall’agosto del 1999, il nuovo consiglio direttivo è composto dai vicepresidenti Giuseppe Cimino e Giovanni Li Destri e dal segretario Cristian Rapisarda. Continuano a far parte del consiglio i presidenti onorari Pietro Banna, Maurizio Basile e Pietro Leo e il past president Stefano Puleo.
Da sempre il reparto di Lentini è punto di riferimento per la chirurgia generale e oncologica. In questi anni i risultati raggiunti pongono il reparto lentinese tra le eccellenze della chirurgia siciliana. I dati Agenas del 2016 collocano il reparto di chirurgia di Lentini tra le prime dieci unità operative siciliane per il trattamento dei tumori del colon-retto e della mammella.
© Riproduzione riservata