breaking news

Lentini | Isole ecologiche, saranno in funzione da lunedì 12 luglio

5 Luglio 2021 | by Silvio Breci
Lentini | Isole ecologiche, saranno in funzione da lunedì 12 luglio
Attualità
'
0

Una sarà attiva nell’area esterna dell’ex mercato ortofrutticolo di via Carrubbazza. L’altra allestita in largo Quintino Sella, nell’area prospiciente l’immobile “ex latteria”.

Ecopunti, si apre. Lunedì 12 luglio entreranno finalmente in funzione le due nuove isole ecologiche la cui istituzione era stata formalizzata nei giorni scorsi con una specifica ordinanza sindacale. In questi giorni sono in corso gli ultimi lavori di allestimento dei due ecopunti, che saranno dunque pienamente operativi solo a sei mesi dall’affidamento del nuovo servizio d’igiene urbana alla Impregico Srl, impresa di Taranto aggiudicataria della gara d’appalto espletata dall’Urega lo scorso anno.

Dove. Le due nuove isole ecologiche saranno in funzione la prima nell’area esterna dell’ex mercato ortofrutticolo di via Carrubbazza, dove la Impregico ha la sua base operativa, la seconda in largo Quintino Sella, nell’area prospiciente l’immobile denominato “ex latteria”, dov’era stata allestita dalla Igm Rifiuti Industriali, affidataria del servizio d’igiene urbana dal 2019 al 2020, prima di essere chiusa per problemi strutturali in pieno lockdown.

Forse una terza. Il nuovo capitolato del servizio d’igiene urbana, appositamente pensato per la differenziata e affidato alla Impregico dall’1 gennaio, prevede in realtà l’allestimento di ben tre isole ecologiche, ma per la terza amministrazione comunale e impresa affidataria preferirebbero attendere e valutare la risposta della popolazione. Potrebbe sorgere – ma sarebbe ancora solo una ipotesi – nella zona dell’ex piscina comunale.

Come funzionano. Dal 12 luglio le due isole ecologiche saranno aperte tutti i giorni, eccetto la domenica, dalle 7 alle 12. In quella di via Carrubbazza sarà possibile smaltire frazione organica, carta e cartone, metalli, vetro, plastica dura, pile e batterie, imballaggi in legno, abiti e prodotti tessili, olii e grassi, cartucce e toner esauriti, apparecchiature elettriche ed elettroniche, ingombranti, medicinali, pneumatici fuori uso e rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione. Anche in quella di largo Quintino Sella sarà possibile conferire tutti i materiali, eccetto gli ingombranti e i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per lo smaltimento degli ingombranti sarà anche possibile prenotare il ritiro a domicilio chiamando il numero verde 800 195 314.

L’assessore Valenti. «L’apertura delle due isole ecologiche – spiega il vicesindaco e assessore all’ecologia Alessio Valenti – rafforzerà il servizio offerto ai cittadini. Potremo infatti raccogliere e differenziare ulteriormente varie tipologie di rifiuti solidi urbani come plastica rigida, elettrodomestici, scarti da lavori di edilizia, medicinali, metalli od oggetti ingombranti. L’importanza di aumentare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata, che solo fino a pochi anni fa, vorrei ricordare, era prossima allo zero, è evidente, soprattutto se si pensa alle ricadute positive sull’ecosistema. Differenziare tanto e bene vuol dire ridurre drasticamente i rifiuti da portare in discarica. Ecco, io inviterei i cittadini a riflettere su questo ogni volta che staranno per buttare un rifiuto. Li inviterei a domandarsi: posso avviare il rifiuto al riciclo, recuperandone la materia prima, o devo necessariamente contribuire a incrementare il volume di una discarica?».

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 1299

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *