La presentazione. La saggezza del gabbiano, l’ultima fatica letteraria di Santi Terranova, sarà presentata venerdì prossimo, 8 aprile, alle 18, nei locali del Circolo Alaimo, in piazza Duomo, per iniziativa della locale sezione dell’Archeoclub. Avvocato penalista, ex assessore comunale al territorio e ambiente, Santi Terranova è autore di Filivespiri (2013), Il mistero di Fata Morgana (2014) e Apotheke. Il laboratorio dei veleni (2014). Nel 2010 ha collaborato con Francesco Viviano e Alessandra Ziniti de la Repubblica alla stesura di Morti e silenzi all’Università. Il laboratorio dei veleni.
Gli interventi previsti. Alla presentazione, dopo i saluti del presidente Delfo Inserra, interverranno il past presidente Pippo Cosentino, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Riccardo da Lentini” Mauro Mangano e lo scrittore Alfio Siracusano, che del romanzo ha curato la postfazione. Aurora Commendatore leggerà alcuni brani del libro imperniato intorno alla figura di Antonio Valenti. Può ritirarsi in Turchia, andare in pensione e abbandonare quella che fino a quel momento è stata la sua ricerca di verità?
Libro che pone un problema etico fondamentale. «Un libro brioso – dice Alfio Siracusano – che pone, nel suo brio, un problema etico fondamentale. Che non è solo giuridico, e interpella invece la coscienza civile degli uomini. Così turbata in questi giorni nei quali sembra quasi, come troppo spesso nel passato, che la pietà sia morta. In tempi di diffusa immoralità è utile riflettere sulla moralità».