breaking news

Lentini | La “sala mostri” del Vittorini intitolata al maestro Luigi Dugo

18 Giugno 2021 | by Silvio Breci
Lentini | La “sala mostri” del Vittorini intitolata al maestro Luigi Dugo
Cultura
'
0

Omaggio dell’istituto a uno dei suoi più apprezzati docenti, scomparso nel 2018. La cerimonia d’inaugurazione in occasione della immissione in ruolo di cinque nuovi docenti.

La nuova “Sala Luigi Dugo”. Conosciuta come “aula mostri” per via delle caricature che ne abbelliscono le pareti, l’aula magna dell’istituto superiore “Elio Vittorini” di via Riccardo da Lentini è stata intitolata al maestro Luigi Dugo, che fu per tanti anni docente di disegno e storia dell’arte nello stesso istituto. Originario di Avola ma trasferitosi a Lentini, dove visse per molti anni fino alla scomparsa nel 2018, apprezzato artista con all’attivo numerose mostre in Italia e all’estero, fu lui a realizzare le caricature dei volti dei colleghi esposte nell’aula magna a lui oggi dedicata.

La cerimonia d’inaugurazione. La cerimonia d’inaugurazione della sala “Luigi Dugo” si è svolta in occasione della immissione in ruolo di cinque nuovi docenti, Rosa Caminito, Silvia Capodicasa, Giuliana Incontro, Alba Lauricella e Orazio Onorifico. Promossa dal dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo, la ristrutturazione dell’aula è anche il frutto del lavoro del collaboratore scolastico Santo Sapienza e dei tecnici informatici Alfredo Formosa, Corrado Guagenti e Kevin Bramante, personale che generosamente si è speso per completare l’allestimento della sala. Alcuni commercianti e artigiani locali hanno contribuito con le loro donazioni all’allestimento della sala.

Dugo onorò la comunità scolastica. Con la dedicazione dell’aula magna a Luigi Dugo, l’istituto superiore “Elio Vittorini” ha voluto manifestare apprezzamento e affetto nei confronti di una figura prestigiosa che con il suo lavoro e le sue opere d’arte onorò l’intera comunità scolastica. Nel 1991 l’allora presidente della Repubblica Francesco Cossiga gli conferì la medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte quale riconoscimento per la sua attività educativa. Opere di Dugo sono presenti oggi nelle collezioni d’arte dei maggiori centri italiani e in Francia, Svizzera, Germania, Polonia, Inghilterra, Olanda e Stati Uniti.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 193

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *