Il libro. Un romanzo autobiografico che parla di abusi sui minori, omertà, ignoranza. Ma anche di amore che non muore. Il libro dal titolo “Io, Lauro e le rose” di Mario Artiaco sarà presentato oggi, alle 18, nella sala delle conferenze del Palazzo Beneventano, per iniziativa della locale sezione di Italia Nostra e del collettivo “Badia Lost & Found”, con il patrocinio del Comune. Del libro parlerà Luigi Ieno dopo l’intervento introduttivo del presidente di Italia Nostra, Giorgio Franco. Libro denuncia dell’omofobia e dell’ignoranza, “Io, Lauro e le rose” è la storia dell’autore, di un amico d’adolescenza detto Lauro e, soprattutto, del “gigante buono” Giovanni, che nel romanzo diventa Raffaele. Tre ragazzi cresciuti in provincia di Napoli, in una cittadella marinara, e disposti a tutto in nome della propria amicizia. Anche a cercare di raggiungere il Messico con una barca a remi, per raggiungere lo zio e il mito calcistico del “gigante buono”.
© Riproduzione riservata