breaking news

Lentini | Premio nazionale di poesia “Sonetto d’Argento”, la vincitrice è Chiara Moimas

15 Luglio 2021 | by Silvio Breci
Lentini | Premio nazionale di poesia “Sonetto d’Argento”, la vincitrice è Chiara Moimas
Cultura
'
0

Circa 250 quest’anno i componimenti pervenuti da tutta Italia e valutati dalla giuria. Quattro le sezioni: Sonetto d’Amore, Versi liberi, Haiku e Giovane Jacopo.

La vincitrice. Chiara Moimas di Ronchi dei Legionari è la vincitrice della seconda edizione del premio nazionale di poesia “Sonetto d’Argento” organizzato dall’associazione Jacopo e Riccardo da Lentini e dedicato appunto a Jacopo da Lentini, “notaro” della corte di Federico II e inventore del sonetto. La Moimas è stata scelta dalla giuria per il sonetto dal titolo “Sovente”. Circa 250 quest’anno i componimenti pervenuti da tutta Italia ai curatori Giusy Sciacca e Giovanni Bonfiglio e valutati da una giuria composta da Tommaso Cimino, Pippo Cardello, Anna Vinci, Antonio Mangiameli, Eufemia Griffo, Enrico Iachello, Marilina Giaquinta, Felicia Buonomo, Alfredo Sgroi e Pina Labanca.

Sezione Sonetto d’Amore. Nella sezione Sonetto d’Amore, al secondo posto si è classificata la toscana Miriam Ticci di Signa con “Da amante il foco con le dita avvolge”, al terzo Massimo Rapisarda di Roma con “Venere al supermercato”. Menzione speciale per “Amore metropolitano” di Filadelfo Gaeta di Sortino.

Sezione Versi liberi. Nella sezione Versi liberi, primo classificato Alessandro Izzi di Gaeta con “Quartiere San Lorenzo”, seconda Rosa Maria Di Salvatore di Catania con “All’ombra vellutata della sera”, terza Margherita Ingoglia di Palermo con “E visser per sempre”.

Sezione Haiku. Nella sezione Haiku, primo premio per Carmela Marino di Roma con “Prima confessione”, secondo ex-aequo per Carmela Marino di Roma e Daniela Misso di San Gemini con “Ciliegio spoglio” e “Foglie ingiallite”, terzo per la sarda Maria Teresa Piras di Serrenti con “Luna d’ottobre”. Menzione speciale per “Specchio” di Marta Limoli di Acicastello.

Sezione Giovane Jacopo. Nella sezione Giovane Jacopo i vincitori sono Martina Ferro di Scordia con “Immobile”, Miriam Monaco di Fiumefreddo con “Al tempo” e Nicole Francesca Maria Lombardo di Catania con “Il signor Banana”. Menzioni speciali a Miriam Monaco di Fiumefreddo per “Cruci e dilizia”, Sofia Maria Greco di Lentini per “Scroscio di pioggia”, Salvatore D’Angelo di Lentini per “Il vento scolpisce l’erba”, Alessia Pollicino di Lentini per “Tramonto” e Beatrice Anna Chiarenza di Lentini per “Smettila”.

Consegna a settembre. I premi saranno consegnati a settembre nell’ambito di “Meravigliosamente… Jacopo”, manifestazione che da cinque anni rende omaggio a uno dei personaggi più illustri della città e che quest’anno è inserita nel cartellone di celebrazioni per il 2.750° anniversario della fondazione di Leontinoi.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 641

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *