La mobilitazione contro la discarica. Nel giorno della festa del lavoro, Lentini celebrerà il «Primo Maggio dei Territori». Dunque non solo firme, sit-in e iniziative giudiziarie, ma anche musica per dire no alla realizzazione della discarica per rifiuti speciali non pericolosi in contrada Armicci. Promossa dal Coordinamento delle associazioni per il territorio con il patrocinio del Comune, l’iniziativa rientra tra le tante intraprese dal Coordinamento contro il progetto di discarica. Alla manifestazione parteciperanno delegazioni di comitati cittadini che vivono le stesse tematiche legate alla gestione dei rifiuti.
Le iniziative in programma. Nel corso della giornata previsti un corteo (il raduno alle 10 tra via Eschilo e piazza della Resistenza e interventi conclusivi, in piazza Umberto, alle 12.30, dei rappresentanti dei comitati e dell’amministrazione comunale), una mostra fotografica e un concerto di Alfio Antico, Carlo Muratori, Psl lab, Cesare Basile, Rossella Aliano, I figli dell’officina, Monforte e LTG.
Bufalino: «Battaglia cruciale per la salute del nostro territorio». «La partecipazione di tanti artisti – sottolinea l’assessore alla Cultura Alessio Bufalino – ci dà la conferma che Lentini può essere punto di riferimento per il mondo dell’arte. È una importante iniziativa che associa alla celebrazione della festa del lavoro la cruciale battaglia per la salute del nostro territorio. È doveroso ringraziare tutti coloro che si sono spesi per la sua organizzazione».
Il sostegno del Pci. La manifestazione continua intanto a fare incetta di adesioni. Anche la locale sezione del Partito comunista italiano ha annunciato che prenderà parte al corteo per «sostenere la lotta e la protesta contro la costruzione della discarica per rifiuti speciali non pericolosi in contrada Armicci» e dunque per «ribadire fermamente il no alla discarica, il no all’ampliamento delle discariche gestite dai privati, il no a tutti gli impianti che inquinano i nostri territori».
© Riproduzione riservata