L’abbandono dei rifiuti. Ogni anno milioni di tonnellate di rifiuti vengono abbandonati e finiscono negli oceani, sulle spiagge, nelle foreste o da qualche altra parte in natura. La causa principale di tutto questo sono i modelli insostenibili di produzione e di consumo delle nostre società, cattive politiche di gestione dei rifiuti e mancanza di sensibilità da parte della popolazione. Proprio per affrontare e contrastare il problema dell’abbandono dei rifiuti si sono svolte negli ultimi anni in tutta Europa moltissime campagne di pulizia (clean-up). La Serr, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, coordina annualmente una giornata di pulizia europea – la European Clean-up Day – chiamata “Let’s Clean Up Europe”.
Le iniziative in programma a Lentini. Anche Lentini prenderà parte quest’anno a “Let’s Clean Up Europe” con una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, con la collaborazione di associazioni, club service e aziende del territorio, che si svolgerà domenica. Tenere pulito l’ambiente, sensibilizzare i cittadini sui problemi dell’abbandono dei rifiuti, cambiare i loro comportamenti: questo lo spirito della giornata che a Lentini è stata battezzata «Differenziamoci. Pulizia, sport e musica». Il programma prevede alle 9.30 la pulizia di piazza Guido Rossa e nel pomeriggio, alle 18, una “corsa ecologica” con partenza dall’ecopunto di largo Quintino Sella e arrivo in piazza Duomo. Dove alle 19.30 si potrà assistere a interventi sull’uso e il riuso consapevole, a una esibizione di Krav Maga e al concerto di Sicula Cantu. Sempre in piazza Duomo sarà allestito un mercatino dell’artigianato, sarà possibile degustare prodotti bio e nei locali della piazza sarà possibile consumare menu bio a km 0.
© Riproduzione riservata