A partire da oggi e fino al prossimo 17 dicembre, ogni sabato, il movimento politico Ora, del quale è espressione la maggioranza che sostiene l’amministrazione Bosco, allestirà degli info point per informare correttamente i cittadini sulla raccolta differenziata. Oggi, in piazza Beneventano, dalle 17 alle 20, il primo gazebo informativo allestito dal movimento. Dall’1 novembre la raccolta differenziata dei rifiuti viene effettuata con il metodo del porta a porta, dopo una iniziale fase di sperimentazione con i cassonetti dislocati in cinque aree della città. Il servizio sarà ulteriormente potenziato nei prossimi giorni con l’apertura, nella zona dell’ex macello comunale, di un “ecopunto”, praticamente un centro comunale di raccolta in area urbana, dove sarà possibile conferire varie tipologie di rifiuti, come vecchi mobili, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche o sfalci e potature, fermo restando che si potrà comunque continuare a prenotare il ritiro presso il proprio domicilio. Intanto, nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, in programma dal 19 al 27 novembre, l’amministrazione comunale sta organizzando altre quattro iniziative, due convegni a palazzo Beneventano, il 18 e il 25 novembre, sulle buone pratiche per la riduzione degli imballaggi, un concorso per scegliere e premiare la migliore idea-progetto sulla riduzione dei rifiuti e un flash mob presso i supermercati della città.
© Riproduzione riservata