Failla portavoce. Rendere la “Carta” comunale più in linea con le attuali esigenze della collettività. Questo l’obiettivo della commissione di esperti nominata dal sindaco lo scorso marzo, che affiancherà l’esecutivo nella stesura della bozza dell’atto normativo fondamentale del Comune che sarà poi sottoposta all’approvazione dell’Aula. Insediatosi nei giorni scorsi, il gruppo di lavoro ha affidato l’incarico di portavoce all’avvocato Aldo Failla, uno dei sei professionisti lentinesi – quattro uomini e due donne – chiamati a far parte della commissione.
I componenti. Con Failla lavoreranno altri due giovani avvocati, Tommaso Giuga e Antonino Landro. Dello speciale gruppo di lavoro per la revisione dello statuto fa parte anche il dottor Gioele Scrofani. Due le donne: la professoressa Mariella Cristiano e la professoressa Rossana Sampugnaro. I sei “consulenti” saranno affiancati dalla segretaria generale dell’ente Anna Giunta e dalla responsabile del settore affari generali Francesca Aparo.
Le tappe. Nella sua prima riunione operativa il gruppo di lavoro ha già definitivo un’agenda di incontri per predisporre un percorso partecipato che porterà alla revisione dello Statuto con il contributo dei cittadini, delle associazioni e dei quartieri. Lo statuto comunale in vigore fu approvato dal consiglio comunale il 15 ottobre 2012.