breaking news

Lentini | Riqualificazione urbana del Tirone, si procede a piccoli passi

27 Ottobre 2018 | by Silvio Breci
Lentini | Riqualificazione urbana del Tirone, si procede a piccoli passi
Attualità
'
0

Opera attesa da decenni. Il progetto adeguato al prezziario regionale 2018 e nuovamente approvato. L’intervento – 5 milioni di euro – finanziato con i fondi della legge post-terremoto.

Intervento da 5 milioni di euro. Procede a piccoli passi l’iter per la riqualificazione urbana del colle Tirone e degli antichi quartieri Roggio e San Paolo. Finanziato dalla Regione con le risorse della legge per la ricostruzione dei centri colpiti dal terremoto del 1990, l’intervento costerà poco più di 5 milioni di euro. Il nuovo decreto di finanziamento, emesso come si ricorderà il 12 ottobre dello scorso anno, è esattamente di 5.033.093 euro. Della riqualificazione del colle Tirone sul quale sorgono due dei più antichi quartieri della città – oggi in parte abbandonati dopo le frane della seconda metà degli anni Ottanta che spinsero l’amministrazione comunale dell’epoca a ordinare lo sgombero degli edifici a rischio crollo e lo sfollamento di alcune decine di abitanti – si parla da decenni.

Riapprovato il progetto. Approvato la prima volta dalla giunta nel lontano novembre del 2007, poi nel settembre del 2012, quindi ancora una volta nell’agosto del 2017 dopo alcune modifiche apportate agli elaborati in seguito all’entrata in vigore di nuove norme in materia di verifica, il progetto è stato nuovamente esitato dall’esecutivo dopo essere stato aggiornato, per la seconda volta dalla sua iniziale stesura, al nuovo prezziario regionale entrato in vigore lo scorso gennaio.

Le procedure di esproprio. Nelle scorse settimane, intanto, per poter accelerare e ultimare le procedure di esproprio dei vecchi immobili abbandonati ricadenti nelle aree interessate dall’intervento di riqualificazione urbana – espropriazione che comporterà da sola una spesa di poco più di 700 mia euro è che è ovviamente propedeutica alla esecuzione dei lavori veri e propri – l’amministrazione comunale ha affidato a un professionista esterno all’ente con le necessarie competenze l’incarico di supporto e assistenza al responsabile unico del procedimento per il completamento degli espropri già avviati. Ed ha anche, già nel settembre dello scorso anno, prorogato la dichiarazione di pubblica utilità dei lavori.

Tre opere attese. La riqualificazione urbana del Tirone e dei quartieri Roggio e San Paolo è, come l’ammodernamento di via Etnea (gara d’appalto già in corso) e la ristrutturazione del palazzo municipale, una delle opere più attese dalla città. Tre interventi finanziati con i fondi della legge post-terremoto del 1991: 5.033.093 euro per la riqualificazione del Tirone, 1.960.930 euro per l’ammodernamento di via Etnea, 2.139.207 euro per il recupero del palazzo municipale.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 82

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *