breaking news

Lentini| Ristrutturazione della Vittorio Veneto: l’amministrazione comunale esulta

9 Aprile 2016 | by Silvio Breci
Lentini| Ristrutturazione della Vittorio Veneto: l’amministrazione comunale esulta
Attualità
'
0

Tre gli edifici scolastici di Lentini, Carlentini e Francofonte ammessi a finanziamento: oltre 3,5 milioni di euro la spesa prevista. Le altre scuole sono la primaria di via Pietro Nenni a Carlentini e la Dante Alighieri di via Europa a Francofonte.

Tre gli edifici scolastici del Lentinese che beneficeranno di un finanziamento complessivo di poco più di 3 milioni e mezzo di euro dei 5 totali destinati alla ristrutturazione o all’adeguamento di otto scuole siracusane. A darne notizia è stato nei giorni scorsi l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Bruno Marziano, a seguito dei lavori di selezione delle 260 istanze pervenute. Delle otto scuole ammesse, quattro sono rientrate nel finanziamento dell’annualità in corso, quella cioè riferita al 2016, mentre altre quattro vi potranno rientrare a completamento della progettazione da definitiva a esecutiva. Delle quattro rientrate nel finanziamento, tre sono appunto della zona nord della provincia: l’istituto comprensivo Vittorio Veneto di Lentini (€ 1.500.000), la scuola primaria di Carlentini di via Pietro Nenni (€ 1.251.000) e la scuola Dante Alighieri di Francofonte di via Europa (€ 820.000). L’altra scuola è la Giovanni Verga di Siracusa (€ 827.000). Le scuole con progettazione definitiva, per le quali si attende dunque quella esecutiva, sono la Dante Alighieri di via Dante a Francofonte (€ 1.052.000), la Paolo Orsi di Siracusa (€ 104.000), la Costanzo di Siracusa (€ 445.000) e la scuola elementare Caia di Avola (€ 279.000). Il finanziamento della ristrutturazione della Vittorio Veneto da parte dell’assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione è stato accolto con viva soddisfazione dall’amministrazione comunale. Il 31 marzo scorso è stato infatti approvato l’aggiornamento del piano triennale di edilizia scolastica 2015-2017 e la graduatoria dei progetti ritenuti ammissibili a finanziamento. «Può essere opportuno ricordare – scrivono in una nota congiunta il sindaco Alfio Mangiameli e l’assessore ai Lavori pubblici e all’Edilizia scolastica Santo Ragazzi – che il progetto era stato già finanziato nell’ambito dell’annualità 2015, ma con la previsione di un importo quasi dimezzato di 800.000 euro. A seguito, invece, di una interlocuzione virtuosa con il dirigente regionale dell’edilizia scolastica, ing. Medaglia, si è pensato che fosse meglio ripresentare l’istanza di finanziamento ai sensi del nuovo avviso pubblico. Grazie a questo è stato invece possibile ottenere una copertura finanziaria pari a 1.500.000 di euro, corrispondente all’intero importo del progetto. Come molti sanno – sottolineano ancora Mangiameli e Ragazzi – si tratta di interventi straordinari urgenti e necessari, a lungo richiesti dalla preside della scuola, dottoressa Liotta, dalle maestranze didattiche e amministrative e naturalmente dagli stessi rappresentanti dei genitori. Con il finanziamento – concludono – coerentemente con gli impegni assunti e mantenuti dall’amministrazione comunale, si ha finalmente la possibilità di dare una risposta compiuta e adeguata al legittimo bisogno di assicurare, a una scuola storicamente importante e strategica per la città, civili e decorose condizioni strutturali e funzionali, al fine di consentirne una frequentazione sicura e dignitosa». L’amministrazione comunale, inoltre, ha espresso apprezzamento per quanti, all’interno del settore dei Lavori pubblici del Comune (dall’ingegnere Fabrizio Santo, al perito industriale Marcello Nicosia e agli ingegneri Salvatore Ridolfo e Alfio Russo), hanno svolto con dedizione e professionalità il loro lavoro progettuale e amministrativo.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 204

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *