Nuovo comitato di condotta per Slow Food Lentini. Già insediatosi dopo l’elezione avvenuta nel corso del congresso celebrato lo scorso 11 aprile, il nuovo comitato di condotta resterà in carica per il quinquennio 2021-2025 ed è così composto: Salvatore Giuffrida (fiduciario e portavoce), Elio Magnano (segretario), Nello Scatà (responsabile tesseramento e organizzazione eventi), Alessandro Lieto (tesoriere), Rossana Sampugnaro, Lorena Castiglia e Pietro Cunsolo.
Piano di iniziative nel segno del rilancio. Il nuovo direttivo sta già lavorando, compatibilmente con l’attuale emergenza sanitaria, a un piano di iniziative grazie al quale Slow Food Lentini torni a essere un punto di riferimento nel comprensorio per tutti gli aspetti che attengono alle tematiche del cibo. L’obiettivo è recuperare l’entusiasmo originario puntando a un maggiore coinvolgimento e ampliando ulteriormente la compagine associativa. Presente attivamente sul territorio da anni, Slow Food organizza svariate iniziative tra cui la Festa del pane e del cudduruni, il Mese dell’arancia rossa e il Mercato della Terra che si svolge ogni sabato mattina in piazza Umberto I.
© Riproduzione riservata