breaking news

Lentini | Un murales e tre pannelli per ricordare l’importanza della raccolta differenziata

25 Gennaio 2018 | by Silvio Breci
Lentini | Un murales e tre pannelli per ricordare l’importanza della raccolta differenziata
Attualità
'
0

Entrambe le iniziative realizzate dagli alunni del liceo artistico “Pier Luigi Nevi”. Il murales sulla parete esterna dell’ecopunto di largo Quintino Sella.

Un murales all’ecopunto. Comincia pian piano a prendere forma il coloratissimo murales che gli alunni del liceo artistico “Pier Luigi Nevi” stanno realizzando sulla parete esterna dell’ecopunto di largo Quintino Sella nell’ambito della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” – la campagna annuale di comunicazione ambientale europea che punta alla sensibilizzazione su una gestione dei rifiuti ispirata al principio delle tre “R”: ridurre, riusare e riciclare – alla quale l’amministrazione comunale ha aderito lo scorso novembre mettendo in campo una decina di “azioni” con la collaborazione di scuole e associazioni del territorio.

Tre pannelli in città. Nei prossimi giorni saranno anche installati tre grandi pannelli, realizzati dagli stessi alunni del liceo artistico con il contributo del raggruppamento d’imprese che ha in gestione il servizio d’igiene urbana, sui quali campeggerà lo slogan «Per riciclare devi avere la stoffa». Sui tre pannelli, infatti, tre modelle (Noemi Di Mari, Vittoria Matanza e Cristina Brancato) sono fotografate con abiti realizzati con materiali riciclati. Perché differenziare e riutilizzare i rifiuti è anche un modo per difendere ed esaltare la bellezza. Il progetto è stato coordinato dai docenti Francesco Interlandi, Sonia Di Paola, Laura Luca e Salvatore Chiarenza. Saranno installati in modo permanente in tre delle principali piazze della città (piazza Duomo, piazza degli Studi e piazza del Popolo).

Un promemoria per ricordare l’importanza della differenziata. «Sarà un modo per ricordare a tutti l’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti», sottolinea il vicesindaco e assessore all’Ecologia, Alessio Valenti. «Siamo convinti – spiega – che una corretta sensibilizzazione sul tema della gestione dei rifiuti non possa prescindere dal coinvolgimento delle scuole. Questa, come altre iniziative, ha un duplice obiettivo: da un lato sensibilizzare gli stessi studenti durante la fase di realizzazione del progetto, dall’altro sensibilizzare la città, che avrà così un promemoria visivo su quanto sia fondamentale l’impegno di tutti per una corretta differenziata. Senza la quale non si può parlare di rispetto per l’ambiente».

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 147

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *