Farà tappa a Lentini, domani mattina, il camper della Polizia di Stato contro la violenza di genere. Partito lo scorso 2 luglio, il progetto si chiama “Questo non è amore”. Il camper sosterà dalle 8 alle 14 in piazza Umberto. All’interno del camper è presente un’equipe composta da un medico della Polizia di Stato, da un ufficiale di polizia giudiziaria del commissariato di Priolo Gargallo, da un operatore della sezione della Squadra Mobile che si occupa di reati contro la persona e in danno di minori e da rappresentanti del centro antiviolenza “Angeli” e del “Codice Rosa” dell’ospedale Umberto I di Siracusa.
Continuano a registrarsi, infatti, episodi di violenza nei confronti di donne, commessi anche in ambito familiare e nel contesto di rapporti di coppia con maltrattamenti tra le mura domestiche. Si tratta di situazioni che pongono in una posizione di forte fragilità psicologica la vittima, la quale a volte fatica anche a riconoscere la violenza subita e a formalizzare una denuncia agli organi di polizia. Nell’ottica di fornire un ulteriore impulso all’azione di prevenzione e contrasto di simili fenomeni, è stato appunto avviato il progetto “Questo non è amore” con l’utilizzo di postazioni mobili collocate nelle piazze delle città. Oltre ad informare, l’iniziativa della Polizia di Stato intende facilitare l’emersione del fenomeno, favorendo un contatto diretto con le potenziali vittime e offrendo loro il supporto di una equipe multidisciplinare composta da operatori specializzati.
© Riproduzione riservata