breaking news

Melilli| Caminito “incastra” ancora il consulente Amato

Melilli| Caminito “incastra” ancora il consulente Amato
Politica
'
0

Replica dell’assessore: “Il consulente, che è anche presidente Anticorruzione, ha fatto gravi omissioni, perché non ha detto di sostenere Sorbello attualmente coinvolto in un processo per mafia?”. Qualcosa però non torna. Perché sinora a parlare sono solo i “pesci piccoli”?

gli archiAnche il tormentone della “scimmia” di Gabbani nel bel mezzo della bagarre politica elettorale a Melilli. C’era da prevederlo, 24 ore dopo la replica puntuale dell’assessore alla Protezione Civile, Enzo Caminito, alle denunce di fuoco formulate ieri da  Daniel Amato, già consulente del Comune melilleese in tema ambientale: “mafia tra i colletti bianchi di Palazzo di Città”.

“Ma a che gioco sta giocando, l’avvocato Amato?” – esclama Caminito – tutti sanno che è uomo dell’on. Pippo Sorbello e che lo sostiene e lo sosterrà, come ha già fatto, in ogni sua azione politica elettorale. Altro punto, Amato non ricorda forse che Sorbello è coinvolto in pieno in un processo al tribunale di Siracusa. Perché lo nasconde? Terzo aspetto: Amato è stato consulente proprio quando la Cisma metteva in piedi la richiesta di ampliamento della discarica esistente”.

E’ chiaro che qualcuno dimentica, omette, mente. Oppure entrambi sono in perfetta buonafede. Solo una cosa non torna: ma perché ad agitarsi in un oceano mare sono solo i pesci più piccoli?  Perché a prendere la parola sono ad oggi un assessore che all’epoca dei fatti non era assessore, anzi stava all’opposizione, e quindi totalmente estraneo al caso Cisma; e un avvocato che, a suo dire, consulente non era o, ammesso che lo fosse stato, non avrebbe mai avuto potere di “firma” né di controllo?

Di seguito la nota dell’assessore Enzo Caminito: “Il dubbio amletico contemporaneo come l’uomo del neolitico…, canta Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017…A Melilli sembra proprio la stessa cosa…Leggere il comunicato stampa dell’Avv. Daniel Amato lascia sbigottiti! Infatti, sentire che a Melilli i colletti bianchi hanno a che fare con la mafia per i cittadini di Melilli che, conoscono fatti e misfatti della politica locale, sembra una farsa! A che gioco sta giocando l’Avv. Amato?

L’avv. Amato è rappresentante Provinciale di Italia dei Valori, nonché presidente nazionale dell’associazione anticorruzione, nonché – come lui stesso ha sempre affermato- vicino all’Onorevole Pippo Sorbello, che, a quanto risulti ad oggi, è l’unico personaggio politico melillese ad essere coinvolto in un processo per mafia! Processo che si sta svolgendo presso il Tribunale penale di Siracusa, con l’accusa promossa dalla DIA di Catania contro il Sorbello ed altri. Come ha fatto l’avv. Amato a dimenticare proprio questo? C’è o ci fa? (Naturalmente, auspichiamo che l’onorevole Pippo Sorbello possa dimostrare la sua estraneità, ma di fatto, al momento, è l’unico ad avere questo triste primato).

Inoltre, l’onorevole Sorbello, in questo momento, ha in atto un altro processo  presso il Tribunale Penale di Siracusa, promosso dalla Procura della Repubblica di Siracusa, con ben 10 capi d’imputazione a lui riferiti, per una serie di delitti di cui gli artt. 323 – 61 – 2 -110  – 479 del Codice Penale.  Cose che l’avv. Amato conosce benissimo per averle commentate assieme al sottoscritto. Daniel Amato dimentica che ha sbandierato ai quattro venti, nel recente passato, di appoggiare alle prossime elezioni amministrative del Comune di Melilli, proprio il Sorbello! Tutto questo, udite udite, con la lista Italia dei Valori, di cui lui è presidente provinciale e il consigliere Massimo Magnano il responsabile della sezione locale di Melilli.

Ma quante dimenticanze o omissioni da parte dell’Amato. La sua associazione e il PD di Midolo e Sbona (che anche loro hanno dichiarato di appoggiare la candidatura a Sindaco di Sorbello), cosa diranno di questa imbarazzante situazione processuale del Sorbello? Aiutiamo la memoria, quindi, dell’avv. Amato a ricordare bene come si sono svolti i fatti della vicenda Cisma, proprio lui che, oggi, se ne tira fuori.

Amato è stato consulente in materia ambientale, del Comune di Melilli, oltre che dal 1 maggio del 2015 al 31 dicembre del 2015, anche come consulente del sindaco Sorbello (determina sindacale n. 70 del 16-11-2011, sottoscritta dal Sindaco dell’epoca Sorbello), in materia ambientale, dal 16.11.2011 al 31.05.2012 proprio quando la Cisma metteva in piedi la richiesta di ampliamento della discarica esistente. Tuttavia a noi interessano le responsabilità politiche, per cui nessuno ci può convincere del fatto che il geom. Salvatore Salafia abbia agito di sua personale iniziativa, senza seguire l’indirizzo politico di chi all’epoca amministrava il Comune di Melilli. Ci riferiamo al periodo che va dal dicembre del 2011 al maggio del 2012 (Sindaco Sorbello).

Di certo, vista l’importanza, la delicatezza e la grandezza dell’autorizzazione dell’ampliamento della Cisma appare inverosimile che il dirigente abbia potuto agire in solitudine, dissentendo dall’indirizzo politico dell’amministrazione. Aspettiamo dunque l’esito dell’inchiesta in corso che la procura antimafia sta seguendo ascoltando centinaia di intercettazioni telefoniche ed ambientali.

Preciso, infine, che con riguardo al consigliere comunale Salvatore Midolo, lungi da me di accostarlo a soggetti mafiosi, bensì il mio commento era riferito al fatto che essendo lui assessore al ramo, non poteva non sapere, perché, nel periodo delle autorizzazioni della Cisma, l’invito alle conferenze dei servizi che si svolgevano a Palermo, venivano smistate proprio a lui, insieme al Sindaco facente funzioni, brigadiere Corrado Mascali. Per correttezza voglio citare proprio il documento che li coinvolge direttamente (prot. n. 5219 del 10.02.2015) titolato “Procedimento AIA ditta Cisma Ambiente – Ampliamento discarica sita in c.da Bagali a Melilli. Relativo alla comunicazione di invito alla conferenza dei servizi del 13.02.2015. Quindi a voi i dovuti commenti e deduzioni”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 191

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *