Il sindaco di Melilli Giuseppe Carta, con nota inviata al collegio sindacale della società I.A.S. s.p.a. e per conoscenza anche all’organo di vigilanza ed al Presidente On. Maria Grazia Brandara, ha chiesto l’immediata verifica dei requisiti e dei titoli richiesti dalla normativa vigente per ricoprire la carica di componente del Consiglio di Amministrazione e, nel contempo, di appurare anche se siano sussistenti cause di incompatibilità in capo agli attuali consiglieri di Amministrazione al fine di evitare eventuali impugnazioni delle deliberazioni del CDA.
In questo particolare periodo storico poi, in ossequio alle nuove disposizioni di legge in materia, la struttura societaria è interessata da profonde revisioni normative e da ipotesi di nuovi modelli gestionali. Se a questo si aggiunge che l’impianto gestito dall’ “I.A.S. s.p.a.”, è strategico ai fini di una corretta ed efficace tutela ambientale in relazione in primo luogo alla zona industriale, ecco che la presenza del rappresentante del Comune di Melilli nel CDA IAS non poteva essere più procrastinabile.
“Sono felice che l’indicazione, che mi è giunta unanimemente da tutto il gruppo di maggioranza “Uniti per Cambiare” e che ho fatto mia con piacere, sia stata quella dell’ex sindaco di Augusta Massimo Carrubba – ha aggiunto Carta -. La sua esperienza ventennale maturata prima alla Provincia di Siracusa e poi al Comune megarese insieme alla conoscenza delle problematiche ambientali, a mio giudizio, sono garanzia per il territorio di Melilli e saranno preziose per la gestione dell’IAS”.
“Inoltre, la verifica che ho richiesto dei titoli e dell’insussistenza di eventuali cause di incompatibilità in capo agli attuali componenti del CDA – ha detto ancora il sindaco di Melilli – da una parte mira a garantire il consorzio e dall’altra tende a restituire serenità e sicurezza all’operato dell’organo collegiale.”