A fare gli auguri di buon 2023, ma soprattutto a tracciare il bilancio positivo e sportivo del Città di Melilli nel corso dell’anno che si sta appena concludendo, è il presidente del sodalizio neroverde Francesco Papale e del Ds Sergio Lamia.
“Il 2022 per il Città di Melilli è stato e rimarrà nella storia della nostra società. Una squadra che ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo con una rosa composta prevalentemente da giocatori non professionisti, che il giorno lavorano e la sera si allenano e che sono riusciti a vincere il proprio girone di A2, passando 2 turni di play in e conquistando la serie A in una finale epica nel derby tutto siciliano col Regalbuto. Il 5 Giugno per noi – ha commentato Francesco Papale dai canali ufficiali social del Città di Melilli – rimarrà una data da scolpire nei nostri cuori così come il 17 dicembre, ovvero la data della nostra prima vittoria in serie A”.
“Auguro a tutti i nostri tifosi, sostenitori, amici, sponsor, partner commerciali, all’amministrazione comunale ed in primis al sindaco di Melilli Giuseppe Carta , nostro primo tifoso e sostenitore, a cui il 2022 ha riservato altrettante vittorie e grandi soddisfazioni personali, un felice e prosperoso 2023. Che i nostri e i vostri sogni non si spengano mai e nonostante difficoltà, critiche, ostacoli insormontabili e tanti che già da inizio stagione ci davano per spacciati, – ha concluso – continuiamo con orgoglio e dignità il nostro cammino sportivo e proveremo ad onorare al meglio questa emozionante e, comunque vada, storica stagione in serie A”.
A margine degli auguri di buon anno formulati dal presidente Papale, la società ha presentato l’ennesimo ricorso alla Corte sportiva di Appello della Divisione, non condividendo l’esito del primo ricorso presentato dalla società neroverde, respinto dagli organi della Corte sportiva, e che avevano stabilito la perdita a tavolino (0 a 6) contro la Fortitudo Pomezia. Partita che non fu disputata per condizioni meteo avverse e conseguente impraticabilità del terreno di gioco.